19.04.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 99.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

loG<br />

Vie<br />

lo ili penna, <strong>di</strong>e segnando la famosa li-<br />

nea ili tliinarciìzione^ lipailiva lia loro<br />

il nuovo nionilo, assegnandone a ciascuno<br />

i confini <strong>di</strong> sua dominazione, grande<br />

alto <strong>di</strong>e nuovamente celebrai nel voi.<br />

L-VXXVII, p. aGi. Arroge, anzi ù in-<br />

Irinseco, il tener presente il voi. XCVIII,<br />

a p. 235 e seg. Tale e così grande fu<br />

sempre la riverenza al Pontefice Romano,<br />

che gli alfari <strong>di</strong> grande importanza<br />

si agitavano alla corte papale, e soltomet-<br />

levansj al pontificio giu<strong>di</strong>zio, che quale<br />

irrefragibile decreto del l'icario <strong>di</strong> Gesìc<br />

Cristo (^.), era da'popoli ricevuto. Oltre<br />

AlessaiidroIII nel secoloXH.nel seguente<br />

fu il Papa Onorio Ili che or<strong>di</strong>nò a'rettori<br />

della società lombarda d'inviar procura-<br />

tori alla s. Sede, a stringere amistà fra i<br />

lombar<strong>di</strong> e l'imperatore, il quale pure a<br />

tal fine avc-a <strong>di</strong>retti suoi ambasciatori al-<br />

la s. Sede; e volle che l'imperatore resti-<br />

tuisse INIdano alla medesima società. Il<br />

successore Gregorio IX, dall'altro canto,<br />

lichieslo da Federico li, inviò legati in<br />

Lombar<strong>di</strong>a a tutelarvi i <strong>di</strong>ritti dell' impero.<br />

Senza il beneplacito apostolico non<br />

si mandavano vicari imperiali io Tosca-<br />

na e in Lombar<strong>di</strong>a. Clemente V or<strong>di</strong>ni^<br />

a Guido della Torre <strong>di</strong> cedere il dominio<br />

<strong>di</strong> Milano a Enrico VII re de' roma-<br />

ni; or<strong>di</strong>ne, non conosciuto o taciuto dal<br />

Muratori. Più volte alla vacanza dell'im-<br />

pero nominarono il Sicario dell'Impe-<br />

ro {/^.) medesimo. Sempre i Papi ebbe-<br />

ro a cuore il maggior bene e vantaggio,<br />

unche temporale, de'priocipi e de popoli.<br />

Veri padri, <strong>di</strong>scutevano le aziende, le li-<br />

ti, gli affari de' prelati , de'priocipi, de'<br />

regni, delle nazioni, delle città, delle l^t<br />

miglie illustri e private, e lo slato delle<br />

chiese e de'monasteri. L'incremento della<br />

religioue, il propagare principii <strong>di</strong> sana<br />

morale, la pace de' potentati, la felicità<br />

de'popoli, il bene universale erano moti-<br />

vi ohe eccitavano i Papi a prender parte<br />

a tutto quanto potesse a fine così retto,<br />

proficuo e glorioso cospirare. Tutto l'ac-<br />

ccuuulo bi prova calle bolle e l'epiblule<br />

V I c<br />

pontificie de'Regesti Vaticani. Io qui non<br />

posso seguire mg.' Marini, che in ogui<br />

genere ne ricorda i precipui esempi, avendone<br />

con <strong>di</strong>lfusioae trattalo ne'ricor-<br />

dati e altri articoli, e debbo contentarmi<br />

<strong>di</strong> questo cenno, anche per non allonta-<br />

narmi dall' argomento. Il Borgia, ZJrt'i'c<br />

isloria del dominio temporale della Se-<br />

de apostolica nelle due Sicilie, a p. rjQ,<br />

volle <strong>di</strong>chiarare i vocaboli l^icariatio e<br />

J icariare, in significato ^\ pennuta, come<br />

chiaramente apparisce nelle carte de'<br />

bassi tempi. Quest'avvertenza, l'offre par-<br />

lando della cessione fatta da Enrico 111<br />

imperatore e re d'Italia, de' <strong>di</strong>ritti della<br />

sua corona sopra le terre in ultra roma-<br />

nis partibits, ossia il <strong>di</strong>retto dominio sul<br />

ducato <strong>di</strong> Benevento , già dominio della<br />

s. Sede, a Papa s. Leone IX nelioSa in<br />

Worms; la ([uale cessione fu vera e rea-<br />

le pennuta e non vicarialo, come pre-<br />

tesero alcuni. Poiché l'imperatore rice-<br />

vè dal Papa, tra le altre cose, Fulda, i<br />

beni che la Chiesa P».oraanaavea in Germania<br />

e in Sassonia, ed il censo della<br />

chiesa <strong>di</strong> Bamberga (/^.). L'aver Leone<br />

Ostiense usato le pavoìeincariationis gra-<br />

lia, e ripetute dal Sigooio e dal Mabillon,<br />

fece porre in campo la <strong>di</strong>fficoltà, mos-<br />

sa dagli avversi al principato civile de*<br />

Papi, con ispiegarle, quasi che s. Leone<br />

IX fosse stato da Eurico III costituito<br />

suo vicario in (jue'<strong>di</strong>rilli che gli cedette,<br />

e non già li avesse egli pienamente conseguiti<br />

a titolo del narrato concambio^<br />

come scrive Ermanno Contratto, o commutazione<br />

, come pili latinamente <strong>di</strong>ce<br />

Pietro Diacono. L'archivio del monaste-<br />

ro della ss. Trinità della Cava contiene<br />

monumenti del secolo IX e X, che provano<br />

l'uso <strong>di</strong> que' tempi <strong>di</strong> chiamare vi-<br />

cariala la pennuta. I\ il suo archivista d.<br />

Salvatore De Clasi, nella Series princip,<br />

Longobard. aetatc Salcrni inipcranlur^<br />

JVeapoli 1 785, appunto porta il vicariarti<br />

pev permutare. Il Borgia io ulteriore pro-<br />

va , che pcrniu/^ significava vicariare,<br />

uell' Appen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> documcnù ri^ioi ta il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!