22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 470 Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario<br />

L'eredità può essere accettata puramente e semplicemente o col beneficio d'inventario (484 e<br />

seguenti).<br />

L'accettazione col beneficio d'inventario può farsi nonostante qualunque divieto del testatore (634).<br />

Art. 471 Eredità devolute a minori o interdetti<br />

Non si possono accettare le eredità devolute ai minori e agli interdetti, se non col beneficio<br />

d'inventario, osservate le disposizioni degli artt. 321 e 374.<br />

Art. 472 Eredità devolute a minori emancipati o a inabilitati<br />

I minori emancipati e gli inabilitati non possono accettare l'eredità, se non col beneficio<br />

d'inventario, osservate le disposizioni dell'art. 394.<br />

Art. 473 Eredità devolute a persone giuridiche<br />

L'accettazione delle eredità devolute alle persone giuridiche non può farsi che col beneficio<br />

d'inventario, osservate le disposizioni della legge circa l'autorizzazione governativa (17).<br />

Questo articolo non si applica alle società (2247).<br />

Art. 474 Modi di accettazione<br />

L'accettazione può essere espressa o tacita.<br />

Art. 475 Accettazione espressa<br />

L'accettazione e espressa quando, in un atto pubblico (2699) o in una scrittura privata (2702), il<br />

chiamato all'eredità ha dichiarato di accettarla oppure ha assunto il titolo di erede (2648).<br />

E nulla la dichiarazione di accettare sotto condizione o a termine.<br />

Parimenti è nulla la dichiarazione di accettazione parziale di eredità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!