22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 2850 Formalità per la rinnovazione<br />

Per ottenere la rinnovazione si presenta al conservatore una nota in doppio originale conforme a<br />

quella della precedente iscrizione, in cui si dichiari che s'intende rinnovare l'iscrizione originaria.<br />

In luogo del titolo si può presentare la nota precedente.<br />

Il conservatore deve osservare le disposizioni dell'art. 2840.<br />

Art. 2851 Rinnovazione rispetto a beni trasferiti agli eredi o aventi causa<br />

Se al tempo della rinnovazione gli immobili ipotecati risultano dai registri delle trascrizioni passati<br />

agli eredi del debitore o ai suoi aventi causa, la rinnovazione deve essere fatta anche nei confronti<br />

degli eredi o aventi causa e la nota deve contenere le indicazioni stabilite dall'art. 2839, se queste<br />

risultano dai registri medesimi.<br />

SEZIONE VI<br />

Dell'ordine delle ipoteche<br />

Art. 2852 Grado dell'ipoteca<br />

L'ipoteca prende grado dal momento della sua iscrizione, anche se è iscritta per un credito<br />

condizionale. La stessa norma si applica per i crediti che possano eventualmente nascere in<br />

dipendenza di un rapporto già esistente.<br />

Art. 2853 Richieste contemporanee d'iscrizione<br />

Il numero d'ordine delle iscrizioni determina il loro grado. Nondimeno, se più persone presentano<br />

contemporaneamente la nota per ottenere iscrizione contro la stessa persona o sugli stessi immobili,<br />

iscrizioni sono eseguite sotto lo stesso numero, e di ciò si fa menzione nella ricevuta spedita dal<br />

conservatore a ciascuno dei richiedenti.<br />

Art. 2854 Ipoteche iscritte nello stesso grado<br />

I crediti con iscrizione ipotecaria dello stesso grado sugli stessi beni concorrono tra loro in<br />

proporzione dell'importo relativo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!