22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se i fondi disponibili risultano insufficienti per il pagamento dei debiti sociali, i liquidatori possono<br />

chiedere proporzionalmente ai soci i versamenti ancora dovuti sulle rispettive azioni<br />

Le disposizioni dell'art. 2450 bis, primo e terzo comma, relative alla pubblicità della nomina dei<br />

liquidatori si applicano anche alla deliberazione dell'assemblea straordinaria prevista dal secondo<br />

comma.<br />

Art. 2453 Bilancio finale di liquidazione<br />

Compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale, indicando la parte<br />

spettante a ciascuna azione nella divisione dell'attivo.<br />

Il bilancio, sottoscritto dai liquidatori e accompagnato dalla relazione dei sindaci, è depositato<br />

presso l'ufficio del registro delle imprese (<strong>262</strong>6).<br />

Nei tre mesi successivi all'iscrizione dell'avvenuto deposito, ogni socio può proporre reclamo<br />

davanti al tribunale in contraddittorio dei liquidatori.<br />

I reclami devono essere riuniti e decisi in unico giudizio, nel quale tutti i soci possono intervenire.<br />

La trattazione della causa ha inizio quando sia decorso il termine suddetto. La sentenza fa stato<br />

anche riguardo ai non intervenuti.<br />

Art. 2454 Approvazione tacita del bilancio<br />

Decorso il termine di tre mesi senza che siano stati proposti reclami, il bilancio s'intende approvato,<br />

e i liquidatori, salvi i loro obblighi relativi alla distribuzione dell'attivo risultante dal bilancio, sono<br />

liberati di fronte ai soci.<br />

Indipendentemente dalla decorrenza del termine, la quietanza, rilasciata senza riserve all'atto del<br />

pagamento dell'ultima quota di riparto, importa approvazione del bilancio.<br />

Art. 2455 Deposito delle somme non riscosse<br />

Le somme spettanti ai soci, non riscosse entro tre mesi dall'iscrizione dell'avvenuto deposito del<br />

bilancio a norma dell'art. 2453, devono essere depositate presso un istituto di credito (att. 251) con<br />

l'indicazione del cognome e del nome del socio o dei numeri delle azioni, se queste sono al<br />

portatore.<br />

Art. 2456 Cancellazione della società<br />

Approvato il bilancio finale di liquidazione, i liquidatori devono chiedere la cancellazione della<br />

società dal registro delle imprese, e la pubblicazione del provvedimento di cancellazione nel<br />

Bollettino ufficiale delle società per azioni e a responsabilità limitata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!