22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il bilancio può essere pubblicato, oltre che in lire, anche in ECU, al tasso di conversione della data<br />

di chiusura dell'esercizio; tale tasso deve essere indicato nella nota integrativa. Entro trenta giorni<br />

dall'approvazione del bilancio le società non quotate in mercato regolamentato sono tenute altresì a<br />

depositare per l'iscrizione nel registro delle imprese l'elenco dei soci riferito alla data di<br />

approvazione del bilancio, con l'indicazione del numero delle azioni possedute, nonché dei soggetti<br />

diversi dai soci che sono titolari di diritti o beneficiari di vincoli sulle azioni medesime. L'elenco<br />

deve essere corredato dall'indicazione analitica delle annotazioni effettuate nel libro dei soci a<br />

partire dalla data di approvazione del bilancio dell'esercizio precedente.<br />

Art. 2435 bis Bilancio in forma abbreviata<br />

Le società possono redigere il bilancio in forma abbreviata quando, nel primo esercizio o,<br />

successivamente, per due esercizi consecutivi non abbiano superato due dei seguenti limiti:<br />

a) totale dell'attivo dello stato patrimoniale 3.090 milioni di lire;<br />

b) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 6.180 milioni di lire;<br />

c) dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 50 unità.<br />

Nel bilancio in forma abbreviata lo stato patrimoniale comprende solo le voci contrassegnate<br />

nell'art. 2424 con lettere maiuscole e con numeri romani; dalle voci B I e B II dell'attivo devono<br />

essere detratti in forma esplicita gli ammortamenti e le svalutazioni; nelle voci C II dell'attivo e D<br />

del passivo devono essere separatamente indicati i crediti e i debiti esigibili oltre l'esercizio<br />

successivo.<br />

Nella nota integrativa sono omesse le indicazioni richieste dal n. 10 dell'art. 2426 e dai nn. 2, 3, 7,<br />

9, 10,12,13, li, 15,<strong>16</strong> e 17 dell'art. 2427; le indicazioni richieste dal n. 6 dell'art. 2427 sono riferite<br />

all'importo globale dei debiti iscritti in bilancio.<br />

Qualora le società indicate nel primo comma forniscano nella nota integrativa le informazioni<br />

richieste dai nn. 3 e 4 dell'art. 2428, esse sono esonerate dalla redazione della relazione sulla<br />

gestione.<br />

SEZIONE X<br />

Delle modificazioni dell'atto costitutivo<br />

Art. 2436 Deposito, iscrizione e pubblicazione delle modificazioni<br />

Le deliberazioni che importano modificazioni dell'atto costitutivo (att. 211) devono essere<br />

depositate e iscritte a norma del primo, secondo e terzo comma dell'art. 2411 (att. 100) e pubblicate<br />

nel BUSARL.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!