22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dello stesso procedimento la parte può avvalersi per il ritardo nel rilascio di certificati o di copie.<br />

Il pubblico ministero comunica al Ministero di grazia e giustizia e al Ministero delle finanze la<br />

decisione adottata.<br />

Art. 113 ter<br />

Il reclamo previsto nell'art. 2674 bis del codice si propone con ricorso, entro il termine perentorio<br />

di trenta giorni dalla esecuzione della formalità, davanti al tribunale nella cui circoscrizione è<br />

stabilita la conservatoria; entro lo stesso termine il ricorso deve essere notificato al conservatore, a<br />

pena di improcedibilità.<br />

Il tribunale provvede in camera di consiglio, con decreto motivato, immediatamente esecutivo,<br />

sentiti il pubblico ministero, il conservatore e le parti interessate.<br />

Contro il provvedimento del tribunale e consentito reclamo alla corte d'appello, con ricorso<br />

notificato, a pena di improcedibilità, anche al conservatore.<br />

A margine della formalità eseguita con riserva il conservatore annota la proposizione del reclamo, il<br />

decreto immediatamente esecutivo del tribunale e il decreto definitivo.<br />

Quando il reclamo non è proposto o e rigettato definitivamente, la formalità perde ogni effetto.<br />

CAPO II<br />

Disposizioni transitorie<br />

SEZIONE I<br />

Disposizioni relative al Libro I<br />

Art. 114<br />

La pronunzia di immissione nel possesso definitivo dei beni dell'assente, emessa a termine degli<br />

artt. 36 e 38 del codice del 1865, equivale a tutti gli effetti alla dichiarazione di morte presunta<br />

prevista nell'art. 58 del nuovo codice.<br />

Fino al 30 giugno <strong>1942</strong> non può essere dichiarata la morte presunta nell'ipotesi prevista nell'art. 58<br />

del nuovo codice, se non quando concorrono le condizioni indicate negli artt. 36 e 38 del codice del<br />

1865 per la pronunzia di immissione definitiva nei beni dell'assente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!