22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 2040 Rimborso di spese e di miglioramenti<br />

Colui al quale è restituita la cosa è tenuto a rimborsare il possessore delle spese e dei miglioramenti,<br />

a norma degli artt. 1149, 1150, 1151 e 1152.<br />

TITOLO VIII<br />

DELL'ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA<br />

Art. 2041 Azione generale di arricchimento<br />

Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un'altra persona è tenuto, nei limiti<br />

dell'arricchimento, a indennizzare quest'ultima della correlativa diminuzione patrimoniale.<br />

Qualora l'arricchimento abbia per oggetto una cosa determinata, colui che l'ha ricevuta è tenuto a<br />

restituirla in natura, se sussiste al tempo della domanda.<br />

Art. 2042 Carattere sussidiario dell'azione<br />

L'azione di arricchimento non è proponibile quando il danneggiato può esercitare un'altra azione per<br />

farsi indennizzare del pregiudizio subìto (1185, 1188, 1190, 1443, 1502, 1769).<br />

TITOLO IX<br />

DEI FATTI ILLECITI<br />

Art. 2043 Risarcimento per fatto illecito<br />

Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha<br />

commesso il fatto a risarcire il danno (Cod. Pen. 185).<br />

Art. 2044 Legittima difesa<br />

Non è responsabile chi cagiona il danno per legittima difesa di sé o di altri (Cod. Pen. 52).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!