22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le disposizioni di questa sezione si applicano anche alle società che si contribuiscono per<br />

raggiungere gli scopi indicati nell'art. 2602.<br />

L'autorità governativa può sempre disporre lo scioglimento della società, quando la costituzione di<br />

questa non abbia avuto l'approvazione prevista nell'art. 2618 (att. 111).<br />

TITOLO XI<br />

DISPOSIZIONI PENALI IN MATERIA Dl SOCIETA' E DI CONSORZI<br />

CAPO I<br />

Disposizioni generali per le società soggette a registrazione<br />

Art. <strong>262</strong>1 False comunicazioni ed illegale ripartizione di utili o di acconti sui dividendi<br />

Salvo che il fatto costituisca reato più grave, sono puniti con la reclusione da uno a cinque anni e<br />

con la multa da L. 2 milioni a L. 20 milioni (2640):<br />

1) i promotori, i soci fondatori, gli amministratori, i direttori generali, i sindaci e i liquidatori, i quali<br />

nelle relazioni, nei bilanci o in altre comunicazioni sociali, fraudolentemente espongono fatti non<br />

rispondenti al vero sulla costituzione o sulle condizioni. economiche della società o nascondono in<br />

tutto o in parte fatti concernenti le condizioni medesime;<br />

2) gli amministratori e i direttori generali che, in mancanza di bilancio approvato o in difformità da<br />

esso o in base ad un bilancio falso, sotto qualunque forma, riscuotono o pagano utili fittizi o che non<br />

possono essere distribuiti (2433, 2632);<br />

3) gli amministratori e i direttori generali che distribuiscono acconti sui dividendi:<br />

a) in violazione dell'art. 2433 bis, 1° comma;<br />

b) ovvero in misura superiore all'importo degli utili conseguiti dalla chiusura dell'esercizio<br />

precedente, diminuito delle quote che devono essere destinate a riserva per obbligo legale o<br />

statutario e delle perdite degli esercizi precedenti e aumentato delle riserve disponibili;<br />

c) ovvero in mancanza di approvazione del bilancio dell'esercizio precedente o del prospetto<br />

contabile previsto nell'art. 2433 bis, 5° comma, oppure in difformità da essi, ovvero sulla base<br />

di un bilancio o di un prospetto contabile falsi.<br />

Art. <strong>262</strong>2 Divulgazione di notizie sociali riservate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!