22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 1551 Inadempimento<br />

In caso di inadempimento di una delle parti, si osservano le disposizioni degli artt. 1515 e 15<strong>16</strong>,<br />

salva per i contratti di borsa l'applicazione delle leggi speciali.<br />

Se entrambe le parti non adempiono le proprie obbligazioni nel termine stabilito, il riporto cessa di<br />

avere effetto, e ciascuna parte ritiene ciò che ha ricevuto al tempo della stipulazione del contratto.<br />

CAPO III<br />

Della permuta<br />

Art. 1552 Nozione<br />

La permuta è il contratto (1321) che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di<br />

cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro (1376).<br />

Art. 1553 Evizione<br />

Il permutante, se ha sofferto l'evizione e non intende riavere la cosa data, ha diritto al valore della<br />

cosa evitta, secondo le norme stabilite per la vendita (1483 e seguenti), salvo in ogni caso il<br />

risarcimento del danno (1223).<br />

Art. 1554 Spese della permuta<br />

Salvo patto contrario, le spese della permuta e le altre accessorie sono a carico di entrambi i<br />

contraenti in parti uguali.<br />

Art. 1555 Applicabilità delle norme sulla vendita<br />

Le norme stabilite per la vendita si applicano alla permuta, in quanto siano con questa compatibili<br />

(1470 e seguenti).<br />

CAPO IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!