22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tuttavia il debitore non può ripetere (2034) ciò che ha pagato anticipatamente, anche se ignorava<br />

l'esistenza del termine. In questo caso però egli può ripetere, nei limiti della perdita subita, ciò di cui<br />

il creditore si è arricchito per effetto del pagamento anticipato (2041).<br />

Art. 1186 Decadenza dal termine<br />

Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere immediatamente la<br />

prestazione se il debitore è divenuto insolvente o ha diminuito, per fatto proprio, le garanzie che<br />

aveva date o non ha dato le garanzie che aveva promesse (1274, 1299, 1313, 1844, 1850, 1867 e<br />

seguente, 1877, 2743).<br />

Art. 1187 Computo del termine<br />

Il termine fissato per l'adempimento delle obbligazioni è computato secondo le disposizioni dell'art.<br />

2963.<br />

La disposizione relativa alla proroga del termine che scade in giorno festivo si osserva se non vi<br />

sono usi diversi.<br />

E' salva in ogni caso una diversa pattuizione.<br />

Art. 1188 Destinatario del pagamento<br />

Il pagamento deve essere fatto al creditore o al suo rappresentante, ovvero alla persona indicata dal<br />

creditore o autorizzata dalla legge o dal giudice a riceverlo.<br />

Il pagamento fatto a chi non era legittimato a riceverlo libera il debitore, se il creditore lo ratifica o<br />

se ne ha approfittato (1444).<br />

Art. 1189 Pagamento al creditore apparente<br />

Il debitore che esegue il pagamento (2726) a chi appare legittimato a riceverlo in base a circostanze<br />

univoche, è liberato se prova di essere stato in buona fede.<br />

Chi ha ricevuto il pagamento è tenuto alla restituzione verso il vero creditore, secondo le regole<br />

stabilite per la ripetizione dell'indebito (2033 e seguenti).<br />

Art. 1190 Pagamento al creditore incapace

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!