22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La persona di cui e stata dichiarata la morte presunta, se ritorna o ne è provata l'esistenza, ricupera i<br />

beni nello stato in cui si trovano e ha diritto di conseguire il prezzo di quelli alienati, quando esso<br />

sia tuttora dovuto, o i beni nei quali sia stato investito (73).<br />

Essa ha altresì diritto di pretendere l'adempimento delle obbligazioni considerate estinte ai sensi del<br />

secondo comma dell'art. 63.<br />

Se è provata la data della sua morte, il diritto previsto nel primo comma di questo articolo compete<br />

a coloro che a quella data sarebbero stati i suoi eredi o legatari. Questi possono inoltre pretendere<br />

l'adempimento delle obbligazioni considerate estinte ai sensi del secondo comma dell'art. 63 per il<br />

tempo anteriore alla data della morte.<br />

Sono salvi in ogni caso gli effetti delle prescrizioni e delle usucapioni (1158 e seguenti; 2934 e<br />

seguenti).<br />

Art. 67 Dichiarazione di esistenza o accertamento della morte<br />

La dichiarazione di esistenza della persona di cui e stata dichiarata la morte presunta e<br />

l'accertamento della morte possono essere sempre fatti, su richiesta del pubblico ministero o di<br />

qualunque interessato, in contraddittorio di tutti coloro che furono parti nel giudizio in cui fu<br />

dichiarata la morte presunta.<br />

Art. 68 Nullità del nuovo matrimonio<br />

Il matrimonio contratto a norma dell'art. 65 è nullo, qualora la persona della quale fu dichiarata la<br />

morte presunta ritorni o ne sia accertata l'esistenza.<br />

Sono salvi gli effetti civili del matrimonio dichiarato nullo (128).<br />

La nullità non può essere pronunziata nel caso in cui è accertata la morte, anche se avvenuta in una<br />

data posteriore a quella del matrimonio (117).<br />

CAPO III Delle ragioni eventuali che competono alla persona di cui si ignora l'esistenza o di cui è<br />

stata dichiarata la morte presunta<br />

Art. 69 Diritti spettanti alla persona di cui si ignora l'esistenza<br />

Nessuno e ammesso a reclamare un diritto in nome della persona di cui si ignora l'esistenza, se non<br />

prova che la persona esisteva quando il diritto e nato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!