22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nei casi in cui, per le disposizioni precedenti, un atto di acquisto è soggetto a trascrizione, le<br />

successive trascrizioni o iscrizioni a carico dell'acquirente non producono effetto, se non è stato<br />

trascritto l'atto.anteriore di acquisto.<br />

Quando l'atto anteriore di acquisto e stato trascritto, le successive trascrizioni o iscrizioni producono<br />

effetto secondo il loro ordine rispettivo, salvo il disposto dell'art. 2644.<br />

L'ipoteca legale a favore dell'alienante e quella a favore del condividente (2817), iscritte<br />

contemporaneamente alla trascrizione del titolo di acquisto o della divisione, prevalgono sulle<br />

trascrizioni q iscrizioni eseguite anteriormente contro l'acquirente o il condividente tenuto a<br />

conguaglio (att. 225, 229).<br />

Art. 2651 Trascrizione di sentenze<br />

Si devono trascrivere le sentenze da cui risulta estinto per prescrizione (2934 e seguenti) o<br />

acquistato per usucapione (1158 e seguenti) ovvero in altro modo non soggetto a trascrizione uno<br />

dei diritti indicati dai nn. 1, 2 e 4 dell'art. 2643.<br />

Art. 2652 Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni<br />

rispetto ai terzi<br />

Si devono trascrivere, qualora si riferiscano ai diritti menzionati nell'art. 2643, le domande<br />

giudiziali (Cod. Proc. Civ. <strong>16</strong>3) indicate dai numeri seguenti, agli effetti per ciascuna di esse<br />

previsti (att. 225 e seguenti):<br />

1) le domande di risoluzione dei contratti (1453) e quelle indicate dal secondo comma dell'art. 648<br />

e dall'ultimo comma dell'art. 793, le domande di rescissione (1447 e seguenti), le domande di<br />

revocazione delle donazioni (800 e seguenti), nonché quelle indicate dall'art. 524.<br />

Le sentenze che accolgono tali domande non pregiudicano i diritti acquistati dai terzi in base a un<br />

atto trascritto o iscritto (2827 2848) anteriormente alla trascrizione della domanda;<br />

2) le domande dirette a ottenere l'esecuzione in forma specifica dell'obbligo a contrarre (1706,<br />

2932).<br />

La trascrizione della sentenza che accoglie la domanda prevale sulle trascrizioni e iscrizioni<br />

eseguite contro il convenuto dopo la trascrizione della domanda;<br />

3) le domande dirette a ottenere l'accertamento giudiziale (Cod. Proc. Civ. 2<strong>16</strong> e seguenti) della<br />

sottoscrizione di scritture private (2702 e seguenti) in cui si contiene un atto soggetto a trascrizione<br />

o a iscrizione.<br />

La trascrizione o l'iscrizione dell'atto contenuto nella scrittura produce effetto dalla data in cui e<br />

stata trascritta la domanda;<br />

4) le domande dirette all'accertamento della simulazione (1414 e seguenti) di atti soggetti a<br />

trascrizione (2690).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!