22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. 644 Obblighi e facoltà degli amministratori<br />

Agli amministratori indicati dai precedenti articoli sono comuni le regole che si riferiscono ai<br />

curatori dell'eredità giacente (528 e seguenti).<br />

Art. 645 Condizione sospensiva potestativa senza termine<br />

Se la condizione apposta all'istituzione di erede o al legato è sospensiva potestativa e non è indicato<br />

il termine per l'adempimento, gli interessati possono adire l'autorità giudiziaria perché fissi questo<br />

termine (Cod. Proc. Civ. 749).<br />

Art. 646 Retroattività della condizione<br />

L'adempimento della condizione ha effetto retroattivo (1360); ma l'erede o il legatario, nel caso di<br />

condizione risolutiva, non è tenuto a restituire i frutti (820) se non dal giorno in cui la condizione si<br />

è verificata. L'azione per la restituzione dei frutti si prescrive in cinque anni (2941 e seguenti).<br />

Art. 647 Onere<br />

Tanto all'istituzione di erede quanto al legato può essere apposto un onere (629).<br />

Se il testatore non ha diversamente disposto, l'autorità giudiziaria, qualora ne ravvisi l'opportunità,<br />

può imporre all'erede o al legatario gravato dall'onere una cauzione (1179).<br />

L'onere impossibile o illecito si considera non apposto; rende tuttavia nulla la disposizione, se ne ha<br />

costituito il solo motivo determinante.<br />

Art. 648 Adempimento dell'onere<br />

Per l'adempimento dell'onere può agire qualsiasi interessato (Cod. Proc. Civ. 99).<br />

Nel caso d'inadempimento dell'onere l'autorità giudiziaria può pronunziare la risoluzione della<br />

disposizione testamentaria (677), se la risoluzione è stata prevista dal testatore, o se l'adempimento<br />

dell'onere ha costituito il solo motivo determinante della disposizione (2652).<br />

SEZIONE III<br />

Dei legati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!