22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Egli ha diritto di toglierle alla fine dell'usufrutto, qualora ciò possa farsi senza nocumento della<br />

cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse. In questo caso deve essere<br />

corrisposta all'usufruttuario un'indennità pari alla minor somma tra l'importo della spesa e il valore<br />

delle addizioni al tempo della riconsegna.<br />

Se le addizioni non possono separarsi senza nocumento della cosa e costituiscono miglioramento di<br />

essa si applicano le disposizioni relative ai miglioramenti (att. 157).<br />

Art. 987 Miniere, cave e torbiere<br />

L'usufruttuario gode delle cave e torbiere (826) già aperte e in esercizio all'inizio dell'usufrutto. Non<br />

ha facoltà di aprirne altre senza il consenso del proprietario.<br />

Per le ricerche e le coltivazioni minerarie, di cui abbia ottenuto il permesso, l'usufruttuario deve<br />

indennizzare il proprietario dei danni che saranno accertati alla fine dell'usufrutto.<br />

Se il permesso è stato ottenuto dal proprietario o da un terzo, questi devono al: l'usufruttuario<br />

un'indennità corrispondente al diminuito godimento del fondo durante l'usufrutto.<br />

Art. 988 Tesoro<br />

Il diritto dell'usufruttuario non si estende al tesoro che si scopra durante l'usufrutto, salve le ragioni<br />

che gli possono competere come ritrovatore (932).<br />

Art. 989 Boschi, filari e alberi sparsi di alto fusto<br />

Se nell'usufrutto sono compresi boschi o filari cedui ovvero boschi o filari di alto fusto destinati alla<br />

produzione di legna, l'usufruttuario può procedere ai tagli ordinari, curando il mantenimento<br />

dell'originaria consistenza dei boschi o dei filari e provvedendo, se occorre, alla loro ricostituzione.<br />

Circa il modo, l'estensione, l'ordine e l'epoca dei tagli, l'usufruttuario è tenuto a uniformarsi, oltre<br />

che alle leggi e ai regolamenti forestali, alla pratica costante della regione.<br />

Le stesse regole si applicano agli alberi di alto fusto sparsi per la campagna, destinati ad essere<br />

tagliati.<br />

Art. 990 Alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti<br />

Gli alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti per accidente spettano al proprietario. L'usufruttuario<br />

può servirsi di essi soltanto per le riparazioni che sono a suo carico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!