22.05.2013 Views

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

CODICE CIVILE R.D. 16 marzo 1942, n. 262 ... - Testi Elettronici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se il testatore, senza fare menzione del debito (2735), fa un legato al suo creditore, il legato non si<br />

presume fatto per soddisfare il legatario del suo credito.<br />

Art. 660 Legato di alimenti<br />

Il legato di alimenti, a favore di chiunque sia fatto, comprende le somministrazioni indicate dall'art.<br />

438, salvo che il testatore abbia altrimenti disposto.<br />

Art. 661 Prelegato<br />

Il legato a favore di uno dei coeredi è a carico di tutta l'eredità si considera come legato per l'intero<br />

ammontare.<br />

Art. 662 Onere della prestazione del legato<br />

Il testatore può porre la prestazione del legato a carico degli eredi ovvero a carico di uno o più<br />

legatari. Quando il testatore non ha disposto, alla prestazione sono tenuti gli eredi.<br />

Su ciascuno dei diversi onerati il legato grava in proporzione della rispettiva quota ereditaria o del<br />

legato, se il testatore non ha diversamente disposto.<br />

Art. 663 Legato imposto a un solo erede<br />

Se l'obbligo di adempiere il legato è stato particolarmente imposto a uno degli eredi, questi solo è<br />

tenuto a soddisfarlo (483, 1315).<br />

Se è stata legata una cosa propria di un coerede, i coeredi sono tenuti a compensarlo del valore di<br />

essa con denaro o con beni ereditari, in proporzione della loro quota ereditaria, quando non consta<br />

una contraria volontà del testatore.<br />

Art. 664 Adempimento del legato di genere<br />

Nel legato di cosa determinata soltanto nel genere, la scelta, quando dal testatore non è affidata al,<br />

egatario o a un terzo, spetta all'onerato. Questi è obbligato a dar cose di qualità non inferiore alla<br />

media (1178); ma se nel patrimonio ereditario vi è una sola delle cose appartenenti al genere<br />

indicato, l'onerato non ha facoltà né può essere obbligato a prestarne un'altra, salvo espressa<br />

disposizione contraria del testatore.<br />

Se la scelta è lasciata dal testatore al legatario o a un terzo, questi devono scegliere una cosa di<br />

media qualità; ma se cose del genere indicato si trovano nell'eredità, il legatario può scegliere la<br />

migliore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!