28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 104<br />

tempo dopo, e precisamente in luglio, <strong>di</strong> nuovo Sybil venne<br />

messa a parte <strong>del</strong>le idee <strong>del</strong> compositore riguardo alla<br />

<strong>Fanciulla</strong>:<br />

Ho letto i primi due atti <strong>del</strong>la Girl; mi piacciono moltissimo. Il<br />

primo è molto confuso, ma contiene <strong>di</strong>verse possibilità. Il<br />

secondo è decisamente più bello. Sono ansioso <strong>di</strong> ricevere gli<br />

altri due atti. 107<br />

A stretto giro seguirono altre lettere in cui il compositore parve<br />

risolversi per il soggetto western, pur nella consapevolezza<br />

<strong>del</strong>la necessità <strong>di</strong> numerosi rimaneggiamenti <strong>del</strong>la pièce <strong>di</strong><br />

Belasco. Specialmente terzo e quarto atto davano da pensare a<br />

Puccini, in considerazione <strong>del</strong> finale <strong>del</strong>l’opera:<br />

Lei arriva, sorpresa, e qui c’è una grande scena in cui scongiura la<br />

liberazione <strong>di</strong> lui, con tutti quanti contro, eccetto Dick [Nickn.d.r.].<br />

Alla fine i cow boys si impietosiscono, lei dà a tutti un<br />

commovente ad<strong>di</strong>o. Qui c’è un gran duetto d’amore [...] e un<br />

momento <strong>di</strong> desolazione e depressione fra i cow boys in scena<br />

[...].Ma la scena deve svolgersi fuori dalla Polka in un gran bosco<br />

[...]. Gli amanti se ne vanno e scompaiono alla vista e quin<strong>di</strong> si<br />

vedono <strong>di</strong> nuovo sullo sfondo abbracciati ed infine spariscono.<br />

[...] Faccio, in tal modo, <strong>di</strong> terzo e quarto un atto solo. 108<br />

Emerge da queste righe la capacità <strong>di</strong> Puccini <strong>di</strong> figurarsi<br />

mentalmente la scena arrivando a prospettare importanti<br />

soluzioni drammatiche, in questo caso l’unione <strong>di</strong> terzo e quarto<br />

atto <strong>del</strong> dramma <strong>di</strong> Belasco: nel terzo, la caccia all’uomo, <strong>di</strong><br />

impatto emotivo e spettacolare ben più forte, sostituì il processo<br />

a Johnson <strong>del</strong>l’originale, ambientato nel Saloon, mentre, per<br />

quanto riguarda il quarto, Puccini ne conservò l’idea<br />

<strong>del</strong>l’incamminarsi <strong>degli</strong> amanti verso la libertà, ma la ridusse ad<br />

una breve scena conclusiva. Giulio Ricor<strong>di</strong> venne messo al<br />

corrente <strong>del</strong>le prime riflessioni <strong>di</strong> Puccini sulla fisionomia da<br />

conferire all’opera nel mese <strong>di</strong> agosto:<br />

107 Lettera a Sybil Seligman <strong>del</strong>l’8 luglio 1907, in VINCENT SELIGMAN, Puccini<br />

among friends, London, MacMillan, 1938<br />

108 Ibid., p.139.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!