28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 65<br />

intendo». <strong>La</strong> mise sottolinea il turbamento <strong>del</strong>la ragazza, che si<br />

alza in pie<strong>di</strong>, quasi cedendo all’emozione, nell’esprimere il<br />

rimpianto <strong>di</strong> non essere all’altezza <strong>del</strong>l’uomo. Le arpe,<br />

appoggiandosi agli archi, concretizzano musicalmente il desiderio<br />

<strong>di</strong> Minnie <strong>di</strong> elevarsi al livello <strong>di</strong> Johnson, con una serie<br />

<strong>di</strong> arpeggi in progressione ed un espressivo glissé, doppiato dai<br />

violini, che si fissano in un tremolo sospeso nella tessitura<br />

acuta; la voce <strong>del</strong> soprano arriva al si 4 (la stessa nota raggiunta,<br />

poche battute prima, dal tenore, a significare l’ideale<br />

innalzamento cui entrambi aspirano), mentre, al culmine<br />

<strong>del</strong>l’intenso passaggio, si inserisce il timbro argentino <strong>di</strong><br />

triangolo, glockenspiel e celesta.<br />

Alle parole «Su, su, su, come le stelle» [sette dopo 103]<br />

Minnie si volge, significativamente, «face au public». <strong>La</strong><br />

sonorità inizia, quin<strong>di</strong>, a rarefarsi, mentre gli arpeggi scendono<br />

<strong>di</strong> altezza e <strong>di</strong> intensità; l’arpa chiude da protagonista il breve<br />

assolo <strong>di</strong> Minnie, con un ultimo arpeggio da lasciar vibrare.<br />

Johnson si leva in pie<strong>di</strong> a sua volta, esprimendo con sentimento<br />

l’emozione provata nel danzare tenendo Minnie fra le braccia;<br />

la sua linea vocale è significativamente mo<strong>del</strong>lata sulla melo<strong>di</strong>a<br />

<strong>del</strong> valzer, che simboleggia il loro primo momento <strong>di</strong> intimità<br />

(ANDANTE MOSSO MODERATAMENTE [104]).<br />

Ma ecco che l’accompagnamento orchestrale evolve,<br />

stringendo a poco a poco, nel motivo d’apertura <strong>di</strong> sipario che<br />

rappresenta la «Polka», realizzando un crescendo <strong>di</strong> suspense,<br />

come ad avvisare che qualcosa sta per accadere al Saloon: Nick<br />

si precipita, infatti, in scena per prendere un revolver dal<br />

bancone, avvertendo che la banda <strong>di</strong> Ramerrez si sta<br />

avvicinando. Viole e clarinetti [sette dopo 106] fanno ascoltare<br />

il motivo «messicano», confermandoci le parole <strong>del</strong> bartender,<br />

e, imme<strong>di</strong>atamente, si ode il segnale per il colpo (non più<br />

riprodotto dall’ottavino: si tratta, ora, <strong>di</strong> un vero fischio, «un<br />

coup de sifflet dans la nuit du déhors», secondo l’in<strong>di</strong>cazione<br />

<strong>del</strong>la mise en scène).<br />

Avvicinatasi a Johnson, Minnie esprime in un breve ma<br />

intenso slancio l’intenzione <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>re l’oro dei minatori, cui è<br />

<strong>di</strong>sposta a tenere fede a costo <strong>del</strong>la vita; nella sezione seguente<br />

(MODERATO MOSSO [109]) la ragazza narra la dura esistenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!