28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 80<br />

rimangano a destra, in fondo al praticabile; uno, infine, quello<br />

<strong>di</strong> Ashby, si trovi in scena, legato ad un albero.<br />

Dopo aver <strong>del</strong>ineato i contorni <strong>del</strong> paesaggio, la mise<br />

inquadra i volti stanchi ed infreddoliti <strong>degli</strong> uomini, che<br />

riposano all’ad<strong>di</strong>accio avvolti in pesanti mantelli; soltanto Nick<br />

e Rance siedono, svegli, accanto al fuoco, l'uno <strong>di</strong> fronte<br />

all'altro. «Aucun bruit ne trouble le silence de l'aurore<br />

hivernale»: la notte sfuma a poco a poco in un freddo<br />

albeggiare, mentre non si ode, in orchestra, che un cupo<br />

ostinato dei contrabbassi sul tritono formato da <strong>La</strong>1 e Mi b 0. 85 <strong>La</strong><br />

<strong>di</strong>ssonanza, sormontata da un sinistro motivo accordale,<br />

affidato dapprima ai fagotti, quin<strong>di</strong> ai corni [quattor<strong>di</strong>ci prima<br />

<strong>di</strong> 1], crea un sottile senso <strong>di</strong> inquietu<strong>di</strong>ne; 86 un guizzo <strong>del</strong><br />

clarinetto solo [quattro prima <strong>di</strong> 1] appare, fulmineo, ad evocare<br />

una fiammata <strong>del</strong> fuoco acceso dai minatori.<br />

Nick rompe il silenzio rivolgendosi, a mezza voce, a Rance,<br />

che gli risponde «avec colère mais très bas», mentre la melo<strong>di</strong>a<br />

che lo <strong>di</strong>stingue sin dal primo atto si lega al rancore con cui egli<br />

immagina Johnson fra le braccia <strong>di</strong> Minnie. Appren<strong>di</strong>amo,<br />

attraverso i commenti <strong>di</strong> Nick, che è trascorsa una settimana<br />

dalla sera <strong>del</strong>la partita a poker, e che lo sceriffo ha tenuto fede<br />

alla parola data, non rivelando la presenza <strong>del</strong> ban<strong>di</strong>to nella<br />

capanna <strong>del</strong>la ragazza. L'amarezza con cui i due uomini<br />

ironizzano su tale gesto «cavalleresco» introduce una breve,<br />

<strong>di</strong>sincantata riflessione <strong>di</strong> Nick sull'amore («Tutto il dannato<br />

mondo si innamora» [4]); la filosofia spicciola sottesa alle frasi<br />

<strong>del</strong> barman, ritmate dai brevi tocchi dei timpani, produce<br />

un'impressione spiacevole, che getta un'ombra sulla breve<br />

ripresa, dalla raffinata combinazione timbrica, <strong>del</strong> tema <strong>di</strong><br />

Minnie ([5]: archi e flauto solo).<br />

Il presagio avvertito, in modo sotterraneo, fin dalle prime<br />

battute <strong>del</strong>l'atto prende improvvisamente forma: ha inizio la<br />

85 <strong>La</strong> partitura riporta la prescrizione, per i contrabbassi, <strong>di</strong> abbassare <strong>di</strong> un<br />

semitono la corda più grave (Mi 0).<br />

86 Un’inquietu<strong>di</strong>ne accentuata dall’accorgimento che prevede l’esecuzione <strong>del</strong>le<br />

prime sei battute, secondo le in<strong>di</strong>cazioni <strong>del</strong>la partitura, a sipario abbassato; in<br />

questo modo si suscita, nell’animo <strong>del</strong>lo spettatore ancora ignaro <strong>del</strong>la scena<br />

cui sta per assistere, un breve, sospeso attimo <strong>di</strong> attesa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!