28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 71<br />

che t’ho vista ...» [quattro dopo 28]; subito, però, egli ha un<br />

moto improvviso, come <strong>di</strong> terrore, e si allontana dalla ragazza<br />

«avec horreur de lui même». Vorrebbe allontanarsi, poiché il<br />

segreto <strong>del</strong>la sua identità gli impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> rimanere: ma ecco<br />

che, nuovamente, la natura si fa avanti quale protagonista.<br />

Johnson spalanca la porta, ma viene investito dalla furia<br />

<strong>del</strong>la tempesta: l’orchestra mima la <strong>di</strong>scesa dei fiocchi <strong>di</strong> neve<br />

con brevi figurazioni dei legni, cui si aggiungono le trombe con<br />

sor<strong>di</strong>na ed i cristallini tocchi <strong>degli</strong> i<strong>di</strong>ofoni, su un fragoroso<br />

pedale <strong>di</strong> Re minore in fff. <strong>La</strong> progressione <strong>del</strong>la redenzione<br />

esplode in orchestra, mentre echeggiano tre colpi <strong>di</strong> revolver e<br />

le trombe proclamano il Cake-Walk <strong>di</strong> Ramerrez: Minnie<br />

afferra il braccio <strong>di</strong> Johnson, esortandolo a restare, finché<br />

l’amore ha il sopravvento.<br />

<strong>La</strong> mise en scène descrive la scena fin nei dettagli:<br />

Johnson avvolge Minnie <strong>di</strong> un lungo sguardo, quin<strong>di</strong> la prende<br />

subitamente tra le braccia. Il suo appassionato «Ti giuro ...<br />

ch’io non ti lascio più» [due dopo 30] è mo<strong>del</strong>lato sulla melo<strong>di</strong>a<br />

anticipata dal violino durante il duetto (cfr. sopra, 22), e<br />

culmina in un’ultima, intensa sezione in cui le voci <strong>degli</strong> amanti<br />

si uniscono con ardore intenso e con passione crescente.<br />

Mentre Minnie, scioltasi dolcemente dall’abbraccio <strong>di</strong> Johnson,<br />

prepara il proprio giaciglio accanto al fuoco, si ode una <strong>del</strong>icata<br />

ripresa <strong>del</strong> valzer, che sfuma nel «tema <strong>del</strong> bacio».<br />

Quest’ultimo, evanescente ma allo stesso tempo carico <strong>di</strong><br />

tensione, si <strong>del</strong>inea nella tessitura acuta, sopra al tremolo <strong>degli</strong><br />

archi ed ai lunghi glissé <strong>del</strong>le arpe, riproducenti, con l’ausilio<br />

<strong>del</strong>l’apposita macchina, le raffiche <strong>di</strong> vento; la mise en scène<br />

descrive l’inquietu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Johnson, che si sposta verso la porta<br />

per ascoltare i suoni prodotti dalla bufera, che gli paiono <strong>di</strong><br />

«gente che chiami». Egli si <strong>di</strong>spone, quin<strong>di</strong>, al sonno,<br />

rassicurato – ma soltanto «à demi» – dalla serenità <strong>di</strong> Minnie.<br />

Quest’ultima, prima <strong>di</strong> sussurrare la sua «buona notte» a<br />

Johnson, gli pone la fati<strong>di</strong>ca domanda «Non conoscesti mai<br />

Nina Micheltorena?»; 80 tra l’ultima nota <strong>del</strong>la linea vocale <strong>di</strong><br />

80 Nina Micheltorena è un’avventuriera definita, nel primo atto, come l’amante<br />

<strong>di</strong> Ramerrez [61]; secondo quanto riferito da Ashby, la donna sarebbe pronta a<br />

tra<strong>di</strong>re il ban<strong>di</strong>to, e dovrebbe incontrare lui ed i suoi uomini la sera stessa<br />

(proprio mentre Minnie e Johnson vivono il loro i<strong>di</strong>llio).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!