28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 51<br />

al tavolo per vuotare il proprio bicchiere; 60 quin<strong>di</strong> il minatore<br />

apostrofa, a sua volta, lo sceriffo, spostandosi verso il proscenio<br />

(«Vecchio biscazziere» [<strong>di</strong>eci dopo 41]). Da questo momento<br />

in poi «tout le monde s’agite prenant vivement part à la<br />

provocation», alcuni gridano «no», altri «basta», altri ancora<br />

pronunciano esclamazioni «brèves et énergiques», ma tali da<br />

non coprire le voci dei due contendenti: a questo proposito si<br />

nota una perfetta corrispondenza <strong>del</strong>le prescrizioni contenute in<br />

mise e partitura.<br />

Il culmine <strong>del</strong>la tensione si raggiunge quando, sullo<br />

sfondo <strong>del</strong>l’ossessivo tremolo <strong>degli</strong> archi [quattro prima <strong>di</strong><br />

42], trombe e corni eseguono, in un crescendo febbrile,<br />

accor<strong>di</strong> puntati in fff, con un’eloquente in<strong>di</strong>cazione espressiva<br />

<strong>di</strong> note martellate: Rance si scaglia contro Sonora, il quale ha<br />

prontamente estratto il revolver, sparando un colpo. <strong>La</strong><br />

pallottola manca il bersaglio grazie alla prontezza <strong>di</strong> riflessi <strong>di</strong><br />

Trin, che devia il braccio <strong>del</strong>l’amico; il fragore <strong>del</strong>la<br />

detonazione [una prima <strong>di</strong> 42] si sovrappone al boato <strong>di</strong> timpani<br />

e cassa, percossi a tutta forza. Minnie appare sulla soglia <strong>del</strong><br />

Saloon [42]): essa si slancia verso i due uomini, <strong>di</strong>videndoli, e<br />

strappa violentemente il revolver dalla mano <strong>di</strong> Sonora.<br />

Contemporaneamente, il suo tema esplode a piena orchestra,<br />

appoggiandosi all’accesa sonorità dei corni, che scan<strong>di</strong>scono a<br />

pa<strong>di</strong>glione alzato le terzine <strong>di</strong> ottavi (ANDANTE VIBRATO [42], in<br />

fff). Mentre gli uomini agitano festosamente i cappelli,<br />

gridando con entusiasmo crescente «Hello, Minnie!», il tema –<br />

il cui ar<strong>di</strong>to profilo armonico è incentrato sull’accordo <strong>di</strong> nona<br />

sul primo grado <strong>del</strong>la scala maggiore e <strong>del</strong>la relativa minore –<br />

sale in progressione. L’immagine che si <strong>del</strong>inea attraverso<br />

l’espressivo passaggio è quella <strong>di</strong> una donna fiera e decisa<br />

(caratteristiche, queste, che si palesano nell’impeto con cui essa<br />

si precipita a <strong>di</strong>sarmare i due uomini), ma, nel contempo,<br />

profondamente romantica e passionale.<br />

60 <strong>La</strong> mise riporta qui, anziché il più consueto rimando al passo corrispondente<br />

nel libretto, l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> battuta, e, precisamente, <strong>del</strong>la «deuxième mesure<br />

page 55». Il riferimento, come si è più volte ricordato, è allo spartito; la cifra<br />

corrispondente al punto citato dalla mise en scène è cinque prima <strong>di</strong> 41.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!