28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 35<br />

cui si deve la creazione <strong>del</strong>la pièce teatrale che Puccini tradusse<br />

in immagini sonore. Belasco, come si è detto, occupò un ruolo<br />

<strong>di</strong> primo piano nell’allestimento <strong>del</strong>la première <strong>di</strong> <strong>Fanciulla</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>West</strong>, ed ebbe verosimilmente parte anche nella regia <strong>del</strong>le<br />

riprese successive. Nell’esercitare le funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>rector egli<br />

poté avvalersi <strong>del</strong>la propria lunga e versatile esperienza in<br />

campo teatrale; in effetti, Belasco, nato a San Francisco da<br />

genitori emigrati da Londra ai tempi <strong>del</strong> gold rush, iniziò a<br />

lavorare per svariate compagnie teatrali nel 1870, all’età <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ciassette anni. Svolse le mansioni più <strong>di</strong>sparate, recitando,<br />

ricopiando testi teatrali, cantando, scrivendo copioni,<br />

costruendo e <strong>di</strong>pingendo scenografie, il tutto compiuto<br />

girovagando per la California, da un villaggio <strong>di</strong> frontiera ad un<br />

campo <strong>di</strong> minatori. Le situazioni vissute frequentando questo<br />

tipo <strong>di</strong> ambienti confluirono, nel 1905, in The Girl of the<br />

Golden <strong>West</strong>, il futuro «dramma d’amore e <strong>di</strong> redenzione<br />

morale, in uno sfondo fosco e gran<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> anime e natura<br />

selvaggia». 47<br />

Belasco si era, nel frattempo, trasferito a New York, al<br />

seguito <strong>del</strong> manager teatrale Daniel Frohmann, che lo condusse<br />

alla conquista <strong>del</strong> Ma<strong>di</strong>son Square Theatre e, quin<strong>di</strong>, <strong>del</strong><br />

Lyceum Theatre: quest’ultima esperienza si rivelò determinante<br />

per il completamento <strong>del</strong> percorso <strong>del</strong> drammaturgo, poiché,<br />

proprio al Lyceum, egli entrò in contatto e collaborò con Henry<br />

C. De Mille e con i suoi due figli: uno <strong>di</strong> loro, Cecil B. De<br />

Mille, sarebbe <strong>di</strong>venuto un regista-mito nella storia <strong>del</strong> cinema<br />

americano.<br />

Le competenze <strong>di</strong> Belasco in fatto <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione scenica si<br />

accrebbero quando egli affittò e restaurò il Theatre Republic,<br />

dotandolo <strong>di</strong> elaborati congegni scenici ed impianti <strong>di</strong><br />

illuminazione, ed, ancor più, quando fu e<strong>di</strong>ficato, in parte su<br />

<strong>di</strong>segno <strong>del</strong>lo stesso Belasco, il teatro che ancor oggi porta il<br />

suo nome. Al momento <strong>del</strong>l’inaugurazione, avvenuta nell’ottobre<br />

1907, il teatro si chiamava Stuyvesant, e possedeva<br />

47 Il drammaturgo americano aveva in precedenza scritto un altro dramma<br />

destinato ad essere il soggetto <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> Puccini: si tratta <strong>del</strong>l’atto unico<br />

Madame Butterfly (1900), basato sulla novella (1898) <strong>di</strong> John Luther Long, a<br />

sua volta probabilmente ispirata al romanzo <strong>di</strong> Pierre Loti Madame<br />

Chrysanthème (1887).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!