28.05.2013 Views

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

La Fanciulla del West, - Università degli studi di Pavia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ILARIA CASTELLAZZI, <strong>La</strong> fanciulla <strong>del</strong> <strong>West</strong>, tra musica e messa in scena 86<br />

visage presque souriant d’inspiration». Il sentimento con cui<br />

Johnson dà l’ad<strong>di</strong>o a Minnie, «unico fiore» <strong>del</strong>la sua vita,<br />

assume una sfumatura quasi eroica, <strong>di</strong> cui è prova, come<br />

sottolinea la mise en scène, l’accesa espressione <strong>del</strong> suo volto.<br />

Il <strong>del</strong>icato accompagnamento <strong>del</strong>l’aria, la cui melo<strong>di</strong>a viene<br />

ripresa, con grazia, da flauto ed archi cui si aggiungono i<br />

<strong>del</strong>icati arpeggi <strong>del</strong>l'arpa sola (27), produce l’impressione <strong>di</strong><br />

assistere all'esecuzione <strong>di</strong> un innocente; un’impressione<br />

rafforzata dal tempo <strong>di</strong> marcia imme<strong>di</strong>atamente successivo, cui<br />

dà il via la penetrante sonorità <strong>di</strong> trombe e tromboni.<br />

Esso potrebbe adattarsi, per solennità ed ampiezza, ad un<br />

trionfo, piuttosto che ad un'’esecuzione; le percussioni aggiungono<br />

un fondo <strong>di</strong> tragicità al passo (eloquente l'in<strong>di</strong>cazione, in<br />

partitura, che recita tamburo funebre [cinque dopo 28]), che fa<br />

da sfondo al macabro rituale <strong>del</strong>la scelta <strong>del</strong>l'albero al quale<br />

impiccare il prigioniero. Rance, com’era preve<strong>di</strong>bile, coor<strong>di</strong>na<br />

le operazioni, dettagliatamente descritte dalla mise en scène, in<br />

cui si legge: «Ces <strong>di</strong>vers mouvements doivent occuper toute la<br />

page musicale». <strong>La</strong> mise riporta, inoltre, un particolare che<br />

mette in luce, ancora una volta, la forza interiore che<br />

contrad<strong>di</strong>stingue Johnson; quest’ultimo viene avvicinato da<br />

Sonora, che fa l’atto <strong>di</strong> volerlo condurre all'albero prescelto, ma<br />

egli in<strong>di</strong>etreggia <strong>di</strong> un passo, <strong>di</strong>rigendosi «de lui même» verso i<br />

propri carnefici.<br />

Tutto è ormai pronto: il nodo scorsoio si trova al collo <strong>di</strong><br />

Johnson; alcuni minatori attendono, con le pistole spianate,<br />

pronti a far fuoco; gli uomini hanno afferrato il lazo che, una<br />

volta tirato, impiccherà il ban<strong>di</strong>to. Improvvisamente, però, la<br />

musica assume un ritmo frenetico, in crescendo (sei prima <strong>di</strong><br />

29: rapide le semicrome), finché la sonorità viene a mancare:<br />

rimane soltanto un vibratissimo tremolo <strong>di</strong> viole e violini ... è il<br />

segnale che qualcosa sta per accadere.<br />

«Non v'è al mondo peccatore cui non s’apra una<br />

via <strong>di</strong> redenzione»<br />

«On entend un cri aigu dans la coulisse au fond, à droite»: così<br />

la mise en scène annuncia l'arrivo <strong>di</strong> Minnie, preceduto<br />

musicalmente da mosse figurazioni, come gri<strong>di</strong>, affidate ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!