02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S' io seguitassi fedelmente l' ovra ;<br />

Che a vostra posta commessa mi lue.<br />

Ma Io non posso lavorar più in essa ,<br />

Se prima alquanto non prendo da Voi<br />

L'usala forza, e di questa venula<br />

Dolce perdono, e cortese comiato.<br />

MAD, Dimmi chi fu , che qua dentro ti mise .<br />

FRAN. Madonna , fu la vostra cameriera ,<br />

Ch' à nome Cortesia .<br />

CORTESIA . Io Cortesia non gli seppi disdire ;<br />

Pensando come fedelmente face ,<br />

Quanto da Voi gli vien In mandamento ;<br />

Vedendo come In vedervi ha contento .<br />

FRAN. I' son venuto al punto , eh' or s' adempie<br />

La vision eh' io fé' pochi giorni passati ;<br />

La qual raccolsi in un picciol Sonetto .<br />

MAD. IO ti commando , che tu '1 dica tutto .<br />

FRAN. Madonna volonlieri.<br />

/' son sì fatto d'una visione<br />

Pensoso , che non so qual via mi prenda ,<br />

S'alcun non trovo , che consiglio renda<br />

Della sua vera interpretazione .<br />

Parca di io fossi in ovra , et in fazione<br />

Un preso Pappagallo ad una benda j<br />

Tirato poi ad una stretta benda<br />

Su per tapeli in un gran padiglione •<br />

/<br />

8i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!