02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Et In due andò barattiere , poi morto<br />

Fu per un furto , che fece . Lo quarto<br />

MI batlea come vile , Iddio nel pagò ;<br />

Che correndo un cavallo cadde morto ,<br />

Et Io il sotterrai . Lo quinto m' ha tenuta<br />

Bene quattro anni ,<br />

Poi mi rubò , et andonne in Inghilterra ;<br />

Or ci è novella , eh' egli è morto in Francia .<br />

Or come dunque ( dice la Contessa ) andata se'<br />

di bene in meglio? rispose : che tutti rei , tutti mor­<br />

ti. Io pur cercava per averne uno buono , veggio ,<br />

che non ha luogo, vogliomi omai di ciò riposare.<br />

Or dice la Contessa : Nola qui :<br />

Che chi ne trova un buon solo Iddio laudi,<br />

E se le manchi, poi non cerchi invano .<br />

E ancor color , che trovalo hanno i rei ,<br />

Vedi che vana cerca fanno ancora .<br />

PARTE Vili.<br />

JLJCCO la Parte Oliava ,<br />

Dove si tratterà su brevitade<br />

Di quella, che en sua casa<br />

Abito prende , e Religione ;<br />

E tratterà della loro osservanza ,<br />

E prima dice , se ciò è da laudare .<br />

Vedila slare a pie di Continenza ,<br />

Et odi quel eh' ella le fa giurare .<br />

Ma prima ti vuò dir, che questo stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!