02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

402<br />

venzione ; mentre avendolo fatto, non mi sarei in<br />

questo luo^o potuto affatto disimpegnare. Alla pa­<br />

gina seguente 556. parla nuovamente di questo ani­<br />

male , e lo descrive co' seguenti versi :<br />

Ma se tu puoi aver quell'animale.<br />

Che- dalla parte dinanzi è si forte,<br />

Da quella di dietro sollicita tanlo.<br />

Non sono però essi bastanti a trarci di oscuri­<br />

tà , perciocché non puossi indovinare qual sia , per<br />

non conoscere noi perfettamente che si pensava in<br />

que' secoli sopra la Storia Naturale . Avendoci nondi­<br />

meno di sopra presentato un' Orsa , polrìa conget­<br />

turarsi , che tuttora intender volesse di quell am­<br />

inole ; ma nel Tesoro di Ser Brunetto Latini, uni­<br />

co Libro che ci è rimaso della Storia Naturale<br />

di allora , e ehe dovea esser libro di autorità ,<br />

l Orsa ei si descrive in contrario ; dicendo : L'Or­<br />

sa è una grande bestia, el ha molto fralle tesla,<br />

et la sua forza è nelle gambe, et l'unghie , et<br />

però va ella molte volte ritta . Quello poi che in<br />

dello Libro si trova scritto del Leone , più si ac­<br />

costa a' preallegali versi, imperocché dice : che la<br />

forza di questo animale è nel petto , e la sua fer­<br />

mezza nel capo . Comunque sia io non so ragio­<br />

nevolmente che dirne , trattandosi di cosa troppo<br />

oscura , per poterne giustamente render giudizio .<br />

Non ti fidar di quelle vanitadi ,<br />

Che suole usar la genie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!