02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volea Innanzi , che la balia udisse (*)<br />

Ciò che confessava ,<br />

Che trovarsi con omo a sola a sola.<br />

liO verno tutto costei digiunava.<br />

Di state una fiala<br />

Mangiava a suo volere ,<br />

E l'altra snlo alquanto a sostentare .<br />

Vestla cilicio , e non giacca In letto ,<br />

Et affligea la sua carne tanto ;<br />

Che ben 1' avea in sua potestade .<br />

Fuor di suo camera non era alcuno ,<br />

Che veder le potesse<br />

2l5<br />

Delle sue carni , che gli occhj , e le mani .<br />

Erano a lei le finestre nimiche ,<br />

Ed ogni giuoco , e sollazzo di cas« ,<br />

E più assai le vanità di fuori.<br />

De' lavamenti suoi non vi parlo;<br />

Perocché sola, e pura acqua viva<br />

Lavava lei , necessità vegnente.<br />

Né mai , o forse rado<br />

Rider si vide , ma sempre nel core<br />

Pensava di Colui , che 1'avea fatta.<br />

Levava al mattino, e infino all'aurora<br />

(*) In colai modo parla l'autore per far conosce­<br />

re quanto mai era ritenuta quella fanciulla ,<br />

ed accostumata , non intende pera con ciò ,<br />

che la cosa seguisse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!