02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3i<br />

re solamente ciò ch» l'uomo vede denunzi alli suoi occhii<br />

DENE deve . vedi Ane, e C'eZone .<br />

DENO denno ; cos'i feno , per fenno .<br />

DEO , par devo ; V istesso ha il Sicolo ; cosi Dante da Ma­<br />

jano .<br />

O lasso ; che , o come fare deo 'f<br />

DERAl , e Deranno , per daranno ; cosi sera per sarà .<br />

DERITTO diritto ; ancora trovasi in questo libro diretta.<br />

la £ per la / . in simili casi è parimente nell' originale del<br />

Petrarca .<br />

DERITTURA al contrario nel Tratt. Vir. raor. dove quasi<br />

sempre si legge Direttura,<br />

DESDECE , dedecet ; 1' Indice del Colocci ritiene Disdece .<br />

DESIDERO desiderio.<br />

E viemmi di vederla un desidero .<br />

Leggesi in una delle Canzoni antiche stampate da' Giunti.<br />

DESPERANZA ; Disperanza lasciò in certa saa Canzone Dan­<br />

te da Majano .<br />

Huomo eh' in disperonza<br />

Si gitta per doglianza<br />

Disperde conoscenza .<br />

Il Sicolo presso il Colocci ha desperanza<br />

DESTRARE ; il latino manibus conducere ; Uguccione Pisa­<br />

no nel suo Dizionario : Dextrarius ( idest equus ) quia per<br />

dexteram ducitur ; quod componitur à dextro dextras ,<br />

idest per dextram ducere •<br />

DETRARE . vedi Condure , e Trare .<br />

DETTA , cioè alcuna cosa detta ; cosi scritta presso Dante.<br />

Tolta per cosa tolta ; Tratt. Vir, mo. Neuno rende si vo­<br />

lentieri ciò che mal volentieri gli è donato , perciocché<br />

non è dono , anzi è tolta,<br />

DIA ; il Latino debeos ; M. Gio. dall' Orto .<br />

Mai per ragion non dia<br />

Usar ver lo Signore .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!