02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ch' io non so ben dir quali ,<br />

E son si divisati,<br />

E si dissimigliati<br />

Di corpo , e di fazzone .<br />

35<br />

DISTORNO , il lat. contrarium , onde distornare usato dal<br />

Petrarca .<br />

DISVALERE disajutare , nuocere , dal Provenzale ; Guglielmo<br />

della Torre.<br />

Qe ricors crei qe disvol<br />

Ses merce plus qe non vai .<br />

e altrove ,<br />

Aiatz de mi pietat<br />

Qe n veriai<br />

Voi die qe vida m desval ;<br />

Si merces ab vos no m vai.<br />

de' nostri , M. Onesto .<br />

E parmi cosa , che molto disvaglia<br />

Gioja disfatta con martiri , a guai .<br />

e Bindo Bonichi .<br />

Di quel che fa parere<br />

Vizio viriute , e disvaler valenza .<br />

di valere per giovare abbiamo alcuni esempi nel Voc. Il<br />

Laber. ire qual' altra cosa, ella molto ti poteva valere ?<br />

Tratt. Vir. mor, E se voi mi promettete una cosa , che<br />

più mi noccia, che mi vaglia; voi la dovete lascia­<br />

re . Giacopo da Lentino.<br />

O Deo che mi volesse. •<br />

Ed è restato agli Spagnuoli , che pur è Provenzale ; Beltr.<br />

del Bornio ,<br />

Baron, Deus vos salo, e vos gart ,<br />

E vos aiut , e vos vailla .<br />

DISVENTURA sventura; M. Onesto MS. Strozzi.<br />

Non so per che mercè che mi vien meno ,<br />

O disventura, , o soverchianza d' arti .<br />

C 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!