02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

95<br />

antichi Padri della nostra Religione , come S. Agostino,<br />

S. Basilio , S. Gio. Damasceno , Origene , e Tertulliano<br />

mostrano che sì adorasse rivolto all' Oriente ; ma crescen­<br />

do in superstizione questo antico costume contro dì esso<br />

dice S. Leone nel sermone 7. della Natività del Signore.<br />

De talibus institutìs ( favella de Priscillianisti ) illa<br />

etiam generatur impietos , ut Sol indioatione diurnce<br />

lucis exurgens a quibusdam insipientioribus de loeis emi-<br />

nentioribus adoretur. Quod nonnulli etiam Christìani<br />

adeo religiose facere piitant , ut priusquam ad B. Pe­<br />

lvi Apostoli Basili cam , quce uni Deo vivo , Si vero<br />

est dedicata , perveniiint , superatìs gradibus , quibus ad<br />

suggestum arm superioris ascenditnr , converso carpare<br />

od nascentem se Solem dejìectunt , Sr cuvvaiìs cevvici-<br />

bus in honovem se splendidi ovbis inclinont . Quod fie-<br />

vi paviim ignoraniice vitto , paviim paganitatis spiviiu ,<br />

multum tabescimus , & dolemus ; quia elsi quidam for­<br />

te creatarem potius pulchri luminis , quam ipsum lu­<br />

men , quod est creatura , veneralur ; abstinendum ta-<br />

men est ab hujusmodi specie ofilcii . Tuttavolta durò si­<br />

no al tempo del Barberino , e il Petrarca anch' egli dice.<br />

Cosi mi sveglio a salutar V auvava,<br />

E 'l Sol eh' è seco .<br />

Vedi Segnavsi al Sole.<br />

SONETTO . Questo unico sonetto abbiamo ritrovato del no­<br />

stro M. Francesco , in un MS. antichissimo , donato alla<br />

Librerìa Barberina dall' Abbate D. Ferdinando Ughelli Fio­<br />

rentino ; scritto , come si vede dalla maniera , nelle parti<br />

di Lombardia , e da noi pubblicato come egli proprio si<br />

trova . Continuavano gli antichi due versi nell' istessa ri­<br />

ga , scrivendo i sonetti ; e cosi è anche nell' Originale del<br />

Petiaica della Vaticana , ed in tutti gli altri testi ptù vec-<br />

chj : Anzi Dante da Majano in un sno a Madonna Nina,<br />

stampato da Giunti , volendo significare a lei il suo no-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!