02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

i8<br />

no a tavola ; disse ella : Messere costoro sanno<br />

parlare , e però si possono posare , ma io non<br />

so, sicché mi conviene parlare per imprendere.<br />

EravI uno valoroso uomo , eh' ebbe nome Ugolino<br />

Bozzuola , che disse allora questa bella parola:<br />

Chi vuol parlando trarre<br />

Folle pensier accoglie.<br />

Ritorno alla materia :<br />

E dico ; che non è si da tacere<br />

Ch' altri non parli mai ,<br />

Sicch' altri non dicesse :<br />

Ella non parla<br />

Perchè ella é muta ,<br />

Ma dico da lacere è , e da parlare,<br />

Come lo luogo , e lo tempo richiede .<br />

Ma qui non sopraslo ,<br />

Che non ben si conviene a questa parte :<br />

Che pur in sommo tacere é laudalo<br />

In questo grado di questa fanciulla .<br />

Colà dove tra gente ,<br />

E nel parlar porria spesso fallire<br />

In suo danno , e vergogna ,<br />

Slan li suoi atti sempre vergognosi ;<br />

Peroché a lei vergogna è gran, virtude.<br />

E's'ella è domandata,<br />

O mandata a parlare ,<br />

Rispondi , e parli temperatamente ,<br />

E '1 suo parlar sia basso,.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!