02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un Re ch'è detto sì Cortese, e saggio<br />

Ad una donna di strano paese<br />

Fare a sua casa sì bel tradimento.<br />

Io mi credea qui esser sicura,<br />

Mò veggio ben , che morrò di paura<br />

Il Re dice :<br />

Io starò poco, e parlato, ch'io t'abbia,<br />

Rimanderò le balie tue qua dentro :<br />

Odimi , prego, che poi men vuò gire.<br />

REINA. IO non posso altro, già v'ascolto, dite:<br />

Ma prego voi, che sien brevi parole;<br />

Ch'i'ho gran sonno, e la lesta mi duole.<br />

RE. Giovane bella, e saggia creatura.<br />

Da Dio plasmala di sì nova altezza ,<br />

Che ognun ne prende maraviglia grande;<br />

Onde ti vennon gli begli occhi tuoi ?<br />

Chi mise in quelli lo sguardo amoroso?<br />

Chi gli accerchiò delle ciglia celesti ?<br />

Chi ti plasmò si formose le braccia?<br />

Onde pollasti que' labri vermiglj ?<br />

Son elle tue quelle man delicate?<br />

Chi ti dipinse la candida gola?<br />

Chi diede l'ordine bello a que'denti?<br />

Da cui traesti l'angelica voce ?<br />

Dimmi per Dio! ch'i'non son qui venuto,<br />

Se non persolo saver questa cosa;<br />

La qual saputa lasclerotli in posa.<br />

lo5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!