02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lo vegglon volentier per buono amofe :<br />

Che per lo fiso guardare è periglio ;<br />

Che la tenera sua etate, e pura<br />

Non ne riceva nocimenlo spesso.<br />

E dicon certi: questi ha or mal d'occhj;<br />

Però le balie gli guardan dalle vecchie ;<br />

Che comunemente<br />

Ne son volenterose di tenerli .<br />

Quando gli vuoi nettar la sua faccia ,<br />

Colla saliva talor come occorre,<br />

Guarda che dò la diman tu non faccia ,<br />

Se prima non lo fai solili sputando .<br />

E più se tu la sera avessi forse ;<br />

Levalo la mattin<br />

Dinanzi a quelfe femine ;<br />

Che molto vengon correndo a basclarlò -<br />

Fa spessamente , che le sue mammelle ,<br />

( Cioè di questo infante ) ,<br />

Tu prema di qnel latte , che gli avviene }<br />

Perocché tal fiata gli fa noja .<br />

Se gli avvenisse, che tu donna balia,<br />

l'orse Infermassi, non ti raffidare ;<br />

Alla sua madre II porta .<br />

La qual, s' ella volesse , e se conviene ,<br />

Porrà lattallo dell' ottimo latte .<br />

Ver è eh'en sul principio,<br />

È meglio il latte d'un'altra, che d'essa;<br />

E sanza infermitade ancora giova ,<br />

26l

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!