02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

M. Rinieri da Palermo .<br />

Cosi m' hai meritato di tua amanza ?<br />

Mazzeo del Ricco da Messina .<br />

Che per la vostra amanza<br />

Madonna gran gioja i' sento ,<br />

Ed un'altro della medesima taglia .<br />

E la fie[a sembianza<br />

Mi trae di fina amanza.<br />

Dante da ^'alano.<br />

Ed eo guardando voi , che simigUanza<br />

Avete di ciascuna gio' piacente<br />

.Mi presi oltre poder di vostra amanza .<br />

E Monna Nina .<br />

Lo core meo pensare non savrla<br />

Nessuna cosa che sturbasse amanza .<br />

Guido Guinizelli .<br />

Non mi fue fallo s' eo le presi amanza.<br />

M. Caccia da Castello .<br />

Acciò che l'alma<br />

Di pura amanza pina &c.<br />

AMARE amaramente , avverbio lat. Pareua forte bello à quell'<br />

età il mostrarsi latinante , e di qui nasce che Dante è Un­<br />

to amatore di tal pellegrinila . II nostro usa questa voce<br />

ne' mottetti oscuri , perciò non è se non da scasare,<br />

AMENARE menare , qui percuotere , i Latini pugnum duce­<br />

re come è nel tit. de iniuriis , e i Romanzi Francesi an­<br />

tichi hanno amener vn coup . Questa voce viene da Pro,-<br />

venzali, Vit. di Pietro Vitale . E qant fo garritz el sen.<br />

anet oUramar •• de lai el amenet vna Grega , qe il fo<br />

donada a muiller en Cipri .<br />

AMISTANZA Amistà , Amicizia , non ne trovo esempj in<br />

altro Autore .<br />

AMPRESSA . Voce Provenzale della quale se ne hanno mille<br />

esempj ne' Rimatori di quella favella . L'Autore 1' usa per<br />

desiderio .<br />

r

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!