02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2o4<br />

Poi guardi tutta la parte quinta detta ^<br />

E sia di che, e di qual stato vuole ,<br />

0 di che grado , o ctate , o maniera ;<br />

Che se si vuol dare a intender quella ,<br />

Veder porta ciò che servar conviene :<br />

Che ne' costumi , e in molte osservanze ,<br />

Questa con quella si può dir tuli'una.<br />

Faccian dunque qui fine a questa parte :<br />

Ma si coi^teremo una novella ;<br />

Che mollo a questa parie si conviene ,<br />

Ver è eh' I' ora non ti lasso,<br />

Perchè lassù nel capo della parte ,<br />

Accompagnala costei non vedemmo<br />

Da Donna alcuna In specie di vlrtute,<br />

Che Continenza 1' ha tutte pregate ;<br />

Che nulla la dovesse accompagnare ,<br />

Che d'eslo fallo si par disdegnare.<br />

Sicché perch' ella non venisse sola ,<br />

Vedete eh' è con essa una sua cameriera,<br />

La quale ha nome : FA COME TI PIACE .<br />

E lasso qui , e torno alla novella ;<br />

Che ti promisi di sovra contare .<br />

La Conlessa di Dio passava per Tolosa , e per<br />

quel Contado ; e sicondo eh' ella dice In un suo<br />

Trattalo arrivò ad un Manieri d'un gran borgese,<br />

che avea nome Gualtieri del Piano, e cercò, ed<br />

albergò con lui, cioè a quel luogo. Eraiivi la se­<br />

ra due sue figliuole , eh' etano maritate a iMom-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!