02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Insegnamenti, e cari ;<br />

Faien po'fine a questa parie omai:<br />

Che si può dir , che n'abbian detto assai.<br />

Perocché in quella magione ,<br />

Dove non ha Signore,<br />

Stanno le donne a vie maggior periglio,<br />

Convien la vedova più cura tenere .<br />

E parlo propio alle donne mezzane,<br />

O lor minori, avvegnaché nell' altre<br />

E ben savere , che proveggla bene ,<br />

Che cameriera tiene ,<br />

O che fanciulla, o che femina in casa.<br />

E non raccolga mai parole manche,<br />

E legga nella procedente parte<br />

Quelle cose, che toccano a lei.<br />

Non tenga a suo servigio uomini, o fanti;<br />

E se conviene tengan suoi figliuoli,<br />

Lor abitari sien lungi da lei .<br />

Né lor dimestichezza curi avere,<br />

Né sola mai con alcun omo parli,<br />

Se non è caso, che scritto trovasti<br />

Su nella parte, eh' è detto pur ora .<br />

Parli con preti, e con Religiosi,<br />

Ne' suoi conslglj anzi le chiese loro ;<br />

Che troppo fargli a sua maglon venire ,<br />

Per loro onore, et ancor di lei.<br />

Usilo men che puote. Alle finestre,<br />

0 per le vie rade volte si trovi ,<br />

n 2<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!