02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qualunque donna qui su lavorasse .<br />

Donna che fatica vuole , ed onor ama,<br />

Con vertù valer brama ,<br />

Non con lisciar, o con veste pomposa •<br />

Che ferma cosa<br />

£ la prima , se dura ,<br />

Ma la seconda ha contrarla natura •<br />

La donna , che ben guarda,<br />

Ch' el suo onor non ceda ,<br />

E quella ch'è amata dalla gente ,<br />

Non quella che sovente<br />

Va gli occhj suo guardando,<br />

E vuol piacere a chi va mal pensando.<br />

Dilettasi la donna , ch'è valente.<br />

In viver nettamente ,<br />

E più d'aver la sua anima pura ;<br />

Che parer netta per sua lavatura .<br />

Sta bene a donna d'aver bella veste ,<br />

Ed anco tutta la sua ornatura ;<br />

Ma non- convien , ch'ella passi misura.<br />

S' alcuna donna si desse a savere ,<br />

Com' è gran Donna , Madonna Onestate ,<br />

Ben la tenia per una dignitate.<br />

Non si conviene alle donne più basse<br />

Usar le veste , e l'altezze , e le spese<br />

Delle maggior , che sono in suo paese .<br />

Poche son quelle, che son conoscenti<br />

Di loro stato , e della grazia , eh' anno ;<br />

t 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!