02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Che ti dice :<br />

Fa di me quel che t'è riposo .<br />

97<br />

Né qnesto nome sonetto è preso cosi largo da' nostri soli ;<br />

ma si bene da' Maestri Provenzali , poiché Elias Carel chia­<br />

ma sonetto quella canzono che principia .<br />

Pos e ai la fueitla del garrier ,<br />

Farai mi gai sonet .<br />

Pietro d' Alvernia dice :<br />

Ab joi qe m demora,<br />

Vueill un sonet faire,<br />

Ed Arnaldo Daniello ,<br />

En est sonet cuende Ieri .<br />

Ne ad alcuno rechi ciò meraviglia , imperciocché come<br />

abbiamo derivata da motto mottetto ; cosi sonetto è di­<br />

minutivo di suono , pigliandosi suono per una sorte di<br />

cantare ; onde il Boccaccio , chiama suono quella 'canzo­<br />

ne , che fece Mico da Siena al Re Pietro d' Aragona per<br />

la Lisa , che è ben dì tre stanze , ciascheduna di dieci ver­<br />

si , senza il principio , in cui si spendono i suoi quattro<br />

versi ; E Franco Sacchetti disse :<br />

Che si cantasse a suoni, a madrigali .<br />

E nel Laber. I' istesso Bocc, cart. 72. Canzoni , suoni , e<br />

mattinate , o simili , più che altra vnleruieri ascolta­<br />

va . Cosi dunque da suono sonetto , e da motto mottet­<br />

to , e da cantare , derivarono coniaretto ; la qual parola<br />

s' incontra spesso leggendo i Provenzali Trovitori , Forse<br />

dal non essere ancora ben bene prefissa la regola del so­<br />

netto nascono in questo del nostro autore quelli due ver­<br />

si , che rimano col quattordicesimo , Questo seguitamento<br />

di rima talvolta sì vede ancora in qualche Gobola de*<br />

Documenti d' Amore , ed è uso Provenzale , qualmente ab­<br />

biamo in alcuna delle loro canzoni ; ed è stato anco se­<br />

guitato da' nostri : sicché Dante nella vita nuova chiama<br />

queste lime ancelle delle canzoni ; il Petrarca fece anch'<br />

s

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!