02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Volejsen più parole , e più aperte,<br />

Non per volere ogni tosa toccare,<br />

Né si parlar , eh' ogni gente l'Intenda .<br />

Pe^-occhè tal fiata<br />

Gente non degna legge ,<br />

E certe cose son eh' onestamente ,<br />

SI posson dir , ma non dare In scritta .<br />

Sicché potrete legger quel cotanto ,<br />

Che con decenza si puole narrare.<br />

E perchè questa Prudenza vergogna<br />

DI dò , che segue dire .<br />

Ecco che manda Ardire a quelle dire,<br />

A cui ella commise<br />

3oi<br />

Quanto , e di che parlare a lui convenga,<br />

In tulli slati egli è naturai cosa<br />

Almen di quelle, che lor marito hanno,<br />

Ch' an desiderio di figliuoli avere ;<br />

E qui non guardano fatica , o pena ,<br />

Dolore , o mutazion , tanlo è la grolla ,<br />

Ch' aspettan di quelli ,<br />

Dunque ben si conviene in lor servigio<br />

Trattar di eerte cose ;<br />

Che talor son da lor desiderate . (*)<br />

(*) Qualunque cosa in questa , e nelle seguenti<br />

descrizioni s'incontra, che saper possa di su­<br />

perstizioso , e ridicolo, non se n' incolpi l'au­<br />

tore, il quale come scorgesi dal contesto dell'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!