02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

253<br />

Rasis gli prese , e gittogll nel fiume , ed affoga­<br />

to . Sicché ciascuno finisce sicondo le sue ovre .<br />

Questa novella fa bene a questa parte ;<br />

Perocché dà prova chente , e come<br />

Cauta conviene esser la guardia ,<br />

Sì alla Badessa , e si alle Moniali .<br />

E come sono sottili le insidie ,<br />

Che pone II nimico a queste genti,<br />

E come Iddio abbandona chi fa male ;<br />

E similmente comò Io punisce .<br />

Or seguita qui a trallar della decima parte.<br />

Ma perchè prima , eh' i' venga più innanzi ,<br />

Siccome stanco della mia novella.<br />

Io mi convengo alquanto riposare ;<br />

Io voglio andare In luogo di riposo ,<br />

Parlar alquanto all' alta Donna mia,<br />

E prender forza da Lei , e vigore .<br />

Però qui m' attendete sin eh' io torno ,<br />

Che seguirò nostra maleria poi .<br />

Ver è che perch' io non so molto a punto ,<br />

Dov' ella sia , io non so del tornare ;<br />

Però non vi rincresca 1' 'aspettare .<br />

FRANO. O Voi , che dalla gran Città venite ,<br />

Dove in pellegrinaggio<br />

Mi vien detto , ch'or vanno Donne tante,<br />

Aresie voi veduta<br />

Quella Donna , per cui rehice , e sprende<br />

Ogni licer, e grandezza nel mondo?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!