02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

So<br />

Che molli lodan ciò , e molti biasman ciò .<br />

Quando la donna è grande ,<br />

Pur noi vedlam , che assai più tosto cade<br />

Colei eh' à facoltà del suo cadere .<br />

E però sono I freni<br />

Per infrenare I malvaggi voleri.<br />

E bene é scritto come voi savete :<br />

Che non è cosa , che sia men felice ,<br />

Ch' egli è felicitate di peccare .<br />

Che ciò vuol dire, eh' è ria<br />

La possibilità dello mal fare.<br />

E sanza dubio per lo non jiotere<br />

Molli falli si litssan dalla gente .<br />

E se tu togli un punto<br />

All'animo, eli'è mal desiderante,<br />

Vien poi ragione che spegne il volere .<br />

Ben vede ognun, che se potesson tutti<br />

Senza pena fallare ;<br />

Che nostro stato non porria durare .<br />

Onde son fatte per questo le Leggi,<br />

Per rifrenar li voler de' malvaggj.<br />

Se dunqua tu mi dal<br />

Lo modo per lo qual possa fallare ,<br />

E non dai freno al contrario del fallo ;<br />

E se mi di lo leggere , e lo scrivere<br />

Non mi danno cagione del mal fare,<br />

Vero è , ma sono i modi , per li quali<br />

Porrò venire al fallo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!