02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

264<br />

La carne dura , e grassa , pia che nlagra }<br />

Ma non vizza Imperochè troppa.<br />

Lo suo fiato non rio, e denti mondi ;<br />

E quanto ne'suo modi, ti riguarda più stretto<br />

Dalla superba , e irosa , e trlslosa ;<br />

Né paurosa , né matta , né rossa ,<br />

Intendi troppa In parte di periglio.<br />

Le sue mammelle Intra molle , e dure,<br />

Grandi, non In lunghe?za soverchio.<br />

La quantità del latte temperata ,<br />

E il color d' esso bianco , e non verde ,<br />

Né ancor giallo , e vie meno ancor nero .<br />

L'odor di quello, ed anco il savor buono.<br />

Non salso, e amar , ma che s'accosti al dolce.<br />

E sia nelle: suo parti simil tutto;<br />

Ancora non spumoso, ed abbondante.<br />

E vuò ch'attenda, che migliore è quella,<br />

Ch' ebbe II stio proprio figliuolo maschio ,<br />

E guani da lei che si guaste,<br />

Così da quella, che l'omo non lassa.<br />

Ed an' da quella, che gravida trovi ,<br />

Se tu te senti , o vuoi conservar buona .<br />

Ponian che forse lo latte le manchi ,<br />

Non dito In lutto, ma in parte vi parlo;<br />

Perocché non è buon tanto mutare :<br />

Usa' buon pane di grano , e di spelda ,<br />

Carne di buon cavrelti, o castroncelli,<br />

I pesci freschi, e sani ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!