02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

136<br />

a vestir se non si troveria alcuno per indigenza<br />

nudo ; e s' elleno ciiovrìssono la lor testa d' onesta­<br />

de , quanto la ciiovrono di lacciuoli, torneriano la<br />

sera assai più uomini a sua magione ., che non ri­<br />

mangon presi a lacciuoli. Onde porrai qui una rego­<br />

la scritta nel dello Libro de'Documenti , che dice<br />

cosi :<br />

Orni la mente ogni donna gentile,<br />

Se vuol ornata la faccia portare,<br />

Che né lisciare , o Lavamenti fanno ;<br />

Poiché non stanno.<br />

Ancor lei pregio di bellezza avere ,<br />

Ma vertù possedere:,<br />

Aumenta laude cotanta in ciascuna,<br />

Quanto discresce bellezza in alcuna .<br />

Uno Provenzale volendo ben provare la bellez­<br />

za della sua donna dire • (Vie nella sua faccia mai<br />

altra acqua, che nntur/jle non pose , el in sulla sua<br />

testa non venne mai per ornamento altro che quel<br />

la natura le diede. E che -rr^in glnmmai non li:<br />

cuor>rli'a per più bella far lei, ma perché così com-<br />

mandnva Onestade . Poi domandato : perchè dunqua<br />

pettinava ella l snoi capelli ? Rispondea :<br />

Perche ella volea mostrare , che femina era ,<br />

di cui propria natura è d' acconciarsi . Con questa<br />

uh'ina parola s' accoida una regola del Libro de' Do­<br />

cumenti , che cosi dice :<br />

Donna ad ornato é Cervo alla fontana ,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!