02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gari fornito di quelle discipline ', per le quali puh<br />

V uomo esser riputato veracemente dotto , Essendo<br />

egli ammaestrato nelle sacre carte, sì per dispu­<br />

tarne nelle scuole , sì per l'intelligenza de' Padri<br />

della nostra Teologia : delle cose appartenenti agli<br />

astri , e della Filosofia naturale non ebbe piccio-<br />

la conoscenza ; fu aneora tanto esperto in quella<br />

ehe privata e pubblicamente insegna il viver degli<br />

uomini, che ben si pare , che più a questo , che<br />

ad altro egli attendesse . Come a grandissimo or­<br />

namento di tale facoltà voltò parimente V animo<br />

alle rime volgari • dando opera agli scritti de'<br />

Provenzali , che perciò sono da lui appellali mae­<br />

stri ; e da essi il più bel fior cogliendone, non<br />

tralasciò sorte di rima, in cui secondo P uso di<br />

quella favella , Toscanamente non si esercitasse.<br />

Era come è notissimo quello 'idioma solo in pre­<br />

gio tra le lingue , e comune a più ddicati mge-<br />

gni d' Europa . Tutta la Francia , T Inghilterra ,<br />

ed eziandio la Germania adoperavano : e tra i<br />

nostri Italiani vi fu molto riputato Sordello Man-<br />

tnano , Bartolomeo Giorgi V'iniziano , e Bonifazio<br />

Calao da Genova , non poco il prezzò Dante Ali­<br />

ghieri , come si vede nel Purgatorio , e nelle Can­<br />

zoni : e quello da Molano non suona quasi nelle<br />

sue poesie che un perpetuo provenzalesmo . Adun­<br />

que dallo studio di quella lingua pellegrina ven­<br />

nero gli allenamenti a quel gusto più saldo , on-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!