02.06.2013 Views

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

1 - JScholarship - Johns Hopkins University

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non laudo molto, se la donna In prima<br />

Non è ben monda dal desìo carnale ,<br />

O per vecchiezza , o per gran don di Dio.<br />

Sicché colei che giovane si trova,<br />

Si mette a gran periglio.<br />

Se solo Iddio nò 1 da forza, e consiglio .<br />

Ver è che son di quelle giovani molte.<br />

Che prendon ciò per diverse cagioni ,<br />

Altre per povertà , e per voler cessare<br />

Con più onor di loro<br />

Da quelle cose , che nel mondo vanno .<br />

Altre per malizia occulta , che hanno ,<br />

E che non converrìeno se a marito;<br />

Altre per sola paura Infernale .<br />

Poche di quelle , che giovani sieno,<br />

Per solo amor del nostro Sire Iddio.<br />

Muovasi dunque colei, che si crede<br />

Poter perseverare In Dio servire ;<br />

Che troppo sta più laido, e più villano<br />

Ogni vizio in costei , eh' è dala a Dio ;<br />

Che s'ella fosse ancor nel mondo stante .<br />

Però riguarda, e considera bene<br />

Quelle parole , che dice a costei<br />

La Contenenza , cui servir s' è data .<br />

E nota ben, che perché men conviene<br />

Alla vecchiezza , che all' età giovane ,<br />

Vedi esla donna, che è d'età comunale ;<br />

E marito ebbe , perchè tu comprenda :

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!