22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Stazione <strong>Pesaro</strong>/Via Giolitti. La stazione si trova in una zona semi-centrale della città di <strong>Pesaro</strong> ad<br />

alta densità abitativa ed è direttamente influenzata da flussi di alto traffico. Nella stazione sono in<br />

funzione i seguenti analizzatori:<br />

• Analizzatore di CO<br />

• Analizzatore di O3<br />

• Analizzatore di NO/NO2/NOx<br />

• Analizzatore di PM10 (particelle sospese inalabili)<br />

• Sensori meteo (Direzione e velocità del vento)<br />

Stazione <strong>Pesaro</strong>/Via Kennedy. La stazione è posizionata in un’area ad alta densità abitativa non<br />

direttamente interessata da sorgenti di emissioni ad alta intensità di traffico o di origine industriale.<br />

Nella stazione sono in funzione i seguenti analizzatori:<br />

• Analizzatore di CO<br />

• Analizzatore di NO/NO2/NOx<br />

• Sensori meteo (Direzione e velocità del vento)<br />

Laboratorio mobile. Ha una potenzialità operativa completa di tutti i sensori di misura idonei a<br />

fornire dati sull’inquinamento dell’aria con la versatilità di spostarsi sul territorio anche sovracomunale<br />

e di poter essere utilizzato in situazioni di emergenza derivanti da fenomeni occasionali.<br />

E’ dotato dei seguenti analizzatori:<br />

• Analizzatore di SO2<br />

• Analizzatore di CO<br />

• Analizzatore di O3<br />

• Analizzatore di NO/NO2/NOx<br />

• Analizzatore di PM10 (particelle sospese inalabili)<br />

• Analizzatore BTX (idrocarburi aromatici)<br />

• Sensori meteo (direzione e velocità del vento, temperatura, umidità relativa, radiazione solare e<br />

radiazione netta)<br />

Le finalità principali della rete di rilevamento sono quelle di valutare la qualità dell’aria nel<br />

territorio comunale influenzata dalle emissioni veicolari, degli impianti di riscaldamento ad uso<br />

civile e dalle aree industriali della valle.<br />

La normativa sopra mostrata ha modificato, come si è detto, quella precedente e richiede, per<br />

comuni come quello di <strong>Pesaro</strong> e per ogni inquinante, la misura dei livelli rappresentativi tramite una<br />

stazione di fondo urbano, una di alto traffico e una di tipo medio-residenziale.<br />

Di conseguenza, dalla fine del mese di Ottobre 2002, vi è stata, come mostrato in Fig. 4.2, una<br />

ricollocazione delle stazioni fisse alla quale seguirà un aggiornamento degli analizzatori onde<br />

rispondere in maniera più adeguata ai dettami del DM n. 60 del 2 aprile 2002.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!