22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Presentazione:<br />

1.2: Verde pubblico<br />

Il Piano regolatore suddivide le aree a verde pubblico indicando la prestazione prevalente: parco<br />

territoriale, giardini pubblico, orti urbani, attrezzature balneari, campi sportivi scoperti.<br />

Le aree a verde pubblico sono spesso correlate agli interventi di trasformazione, anche se di piccole<br />

dimensione, per avere una diffusione omogenea nel territorio di attrezzature pubbliche.<br />

Le aree a verde pubblico previste ed esistenti evidenziano sia l’elevata quantità di spazi pubblici in<br />

rapporto agli abitanti previsti, sia la notevole superficie di aree pubbliche da realizzare e da cedere<br />

da parte dei privati, la tabella 1.1 degli spazi pubblici necessari per la residenza evidenzia la futura<br />

disponibilità prevista all’interno delle concessioni convenzionate e dei piani attuativi, quindi le aree<br />

con una elevata probabilità di realizzazione.<br />

La notevole quantità di parchi pubblici territoriali, pari a 61 mq/ab. (vedi Tab.1.2), sottolinea la<br />

necessità di gestire gli spazi aperti in modo attivo realizzando parchi pubblici non solo “protettivi”<br />

ma con ruoli centrali, riconoscibili, utilizzati da parte dei pesaresi e degli abitanti dei comuni<br />

prossimi.<br />

Riferimenti normativi:<br />

Tipologia residenza/spazi pubblici<br />

Superficie 126.592.800<br />

numero ab 92.692<br />

mq./ab. richiesti 21,00<br />

mq previsti 6.536.956<br />

mq./ab. previsti 70,52<br />

Tab. 1.1: previsione spazi pubblici necessari per la residenza<br />

Tipologia parchi pubblici urbani e territoriali<br />

Superficie 126.592.800<br />

numero ab 92.692<br />

mq./ab. richiesti 15,00<br />

mq previsti 5.719.921<br />

mq./ab. previsti 61,71<br />

Tab. 1.1: previsione parchi pubblici territoriali<br />

Il Piano Regolatore Generale Comunale e i Piani attuativi sono gli strumenti urbanistici che fissano<br />

le direttive generali di previsione degli spazi destinati a verde pubblico nella totalità del territorio<br />

comunale. Le quantità minime delle aree destinate a formare spazi di uso pubblico o riservate ad<br />

edifici pubblici o opere di interesse collettivo e divisione in zone del territorio comunale sono<br />

indicate dal D.M. 2-4-1968, mq/abitante 15,0 parchi pubblici urbani e territoriali e mq/ab 9+3<br />

(incremento apportato dalla L.R. 34/92 art. 21 comma 4) aree per spazi pubblici, attrezzature e<br />

parco.<br />

Indicatori<br />

• Disponibilità pro capite di aree verdi - disponibilità di aree verdi per i cittadini (indicatore di<br />

stato)<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!