22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

#S<br />

#S<br />

#S<br />

Pozzi in uso<br />

Pozzi non in uso<br />

Campo Pozzi Borgo S.ta Maria<br />

Campo Pozzi Centrale S. M. Fabbrecce<br />

Pozzo Campania<br />

Campo Pozzi Centrale Borgheria<br />

#S<br />

#S<br />

Pozzo Mattatoio<br />

#S<br />

#S #S#S#S<br />

#S<br />

Pozzo Villa Fastiggi<br />

#S#S<br />

Pozzo S. Martino A<br />

Pozzo S. Martino B<br />

Pozzo Paganini<br />

Campo pozzi centrale principale<br />

#S#S#S<br />

W<br />

N<br />

Campo pozzi centrale di Muraglia<br />

1 0 1 2 3 4 Kilometers<br />

Fig. 5.11: Localizzazione dei pozzi del comune di <strong>Pesaro</strong> collegati alla rete acquedottistica<br />

1998<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

Data Classe Data Classe Data Classe Data Classe<br />

Campo pozzi Borgo S. Maria (*) 05/05/99 4 18/02/00 4 08/11/01 4<br />

Campo pozzi Centrale di<br />

Borgheria (*)<br />

25/11/98<br />

16/12/98<br />

0<br />

0<br />

03/03/00<br />

10/03/00<br />

17/03/00<br />

0<br />

0<br />

0<br />

11/10/01<br />

18/10/01<br />

25/10/01<br />

0<br />

0<br />

0<br />

Campo pozzi S.<br />

M. Fabbrecce (*)<br />

27/01/99 0<br />

18/02/00<br />

17/03/00<br />

0<br />

0<br />

25/10/01<br />

08/11/01<br />

0<br />

0<br />

Pozzo Campania 20/01/99 0 16/02/00 0 11/10/01 0<br />

Pozzo Mattatoio 20/01/99 0 16/02/00 0 11/10/01 0<br />

Pozzo Paganini 20/01/99 4 17/03/00 4 11/10/01 3<br />

Pozzo V. S. Martino 20/01/99 0 16/02/00 0 18/10/01 0<br />

Pozzo Villa Fastiggi 25/10/01 0<br />

*per i campi pozzi si è messo il valore medio della classe dei diversi pozzi campionati nello stesso giorno<br />

Tab.5.4: Classificazione chimica delle acque sotterranee del Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Le condizioni idrogeologiche della falda del sottosuolo pesarese presentano caratteristiche tali da<br />

far rientrare in classe 0 la maggior parte dei pozzi a causa di elevate concentrazioni di ferro,<br />

manganese e solfati non attribuibili all’impatto antropico ma a causa naturali. In alcuni pozzi<br />

tuttavia la presenza di nitrati in concentrazioni anche superiori a 50 mg/l denota condizioni di<br />

vulnerabilità della falda, più evidenti nella zona di Borgo Santa Maria e Villa Ceccolini.<br />

Tutte le acque prelevate dal campo pozzi della Centrale di Borgheria vengono potabilizzate<br />

mediante impianto ossidativi per l’abbattimento del manganese e del ferro. Dopo trattamento<br />

134<br />

S<br />

E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!