22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: Monossido di carbonio<br />

Premessa:<br />

Il monossido di carbonio (CO) è un gas incolore ed inodore che si forma dalla combustione<br />

incompleta degli idrocarburi presenti in carburanti e combustibili. La principale sorgente di CO è<br />

rappresentata quindi dai gas di scarico dei veicoli, soprattutto funzionanti a bassi regimi, come nelle<br />

situazioni di traffico intenso e rallentato. Altre sorgenti sono gli impianti di riscaldamento e alcuni<br />

processi industriali, come la produzione di acciaio, di ghisa, la raffinazione del petrolio e gli<br />

inceneritori di rifiuti.<br />

La sua tossicità è dovuta al fatto che, legandosi all’emoglobina al posto dell’ossigeno, impedisce<br />

una buona ossigenazione del sangue, con conseguenze dannose sul sistema nervoso e<br />

cardiovascolare<br />

Grande importanza, dal punto di vista degli effetti sulla salute, ha l'altezza dal suolo delle emissioni,<br />

che per le automobili è di poche decine di centimetri dal suolo. Infatti i fumi possono essere così<br />

respirati prima di venire diluiti nell'atmosfera: si tratta infatti di un inquinante “primario”,<br />

pericoloso in particolare vicino alle fonti di emissione.<br />

In Tab. 4.1 vengono riportati i valori limite e la soglia di valutazione per il Monossido di carbonio.<br />

Dati:<br />

VALORE LIMITE 8 ORE SOGLIA DI VALUTAZIONE (MEDIE 8 h)<br />

Soglia Superiore:<br />

16 mg/m3 valore 2002 7 mg/m3 di CO (equiv. al 70% del limite 8 h)<br />

10 mg/m 3 dal 1/1/2005<br />

Soglia Inferiore:<br />

5 mg/m 3 di CO (equiv. al 50% del limite sulle 8 h)<br />

Tab 4.1 OSSIDO DI CARBONIO (CO)<br />

Dai dati, ricavati sia dalla rete fissa, che da campagne del mezzo mobile, risulta che i valori rilevati<br />

nel Comune sono tutti più bassi della soglia di valutazione inferiore.<br />

I valori massimi sono infatti attorno a 3.7 mg/m 3 sulla rete fissa (stazioni di Piazza Garibaldi e Via<br />

Kennedy), 3 mg/m 3 (Via Giolitti), mentre in campagne di misura non si sono superati i 4.6 mg/m 3<br />

(Largo A.Moro).<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!