22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Settore<br />

DM<br />

ADDETTI Unità locali Addetti Unità locali<br />

96 91 96 91 Var assVar %Var ass Var % 91 96<br />

Industria 20351 19411 3406 2946 940 4,8 460 15,6 6,58893 5,98<br />

C ESTRAZIONE DI MINERALI 46 12 7 3 34 283,3 4 133,3 4 6,57<br />

D ATTIVITA' MANIFATTURIERE 17132 16395 2214 2083 737 4,5 131 6,3 7,87086 7,74<br />

E PROD. Distrib. Energia gas H2O 185 386 10 14 -201 -52,1 -4 -28,6 27,571418,50<br />

F COSTRUZIONI 2988 2618 1175 846 370 14,1 329 38,9 3,09456 2,54<br />

Tab. 2.20: DM industria<br />

Divisione D unità locali addetti Var addetti Var u.l. DM CL.addetti % su tot A.<br />

Classe di addetti 91 96 91 96 ass % ass % 91 96 91 96<br />

1 538 637 538 637 102 19,1 99 18,4 1 1 3,28 3,72<br />

2 340 347 680 694 14 2,1 7 2,1 2 2 4,15 4,05<br />

3 -- 5 443 478 1697 1823 126 7,4 35 7,9 3,8 3,8 10,35 10,64<br />

6 -- 9 319 307 2319 2253 -66 -2,8 -12 -3,8 7,3 7,3 14,14 13,15<br />

10 -- 15 214 196 2587 2355 -232 -9 -18 -8,4 12,1 12 15,78 13,75<br />

16 -- 19 77 80 1327 1400 73 5,5 3 3,9 17,2 17,5 8,09 8,17<br />

20 -- 49 113 126 3215 3442 227 7,1 13 11,5 28,5 27,3 19,61 20,09<br />

50 -- 99 27 28 1809 1900 91 5 1 3,7 67 67,9 11,03 11,09<br />

100 -- 199 7 10 934 1198 264 28,3 3 42,9 133,4 120 5,70 6,99<br />

200 -- 249 3 1 686 222 -464 -67,6 -2 -66,7 228,7 222 4,18 1,30<br />

250 -- 499 2 4 606 1208 602 99,3 2 100 303 302 3,70 7,05<br />

TOT. 2083 2214 16395 17132 737 4,5 131 6,3 7,9 7,7 100 100<br />

Tab. 2.21: peso % classe di addetti su tot addetti<br />

C.L.addetti % su tot A<br />

91 96<br />

1/19 55,8 53,479<br />

20/99 30,643 31,181<br />

100/499 13,58 15,34<br />

TOT 100 100<br />

Tab. 2.22: principali classi di addetti<br />

Come mostrato dalla tabella 2.23 i sottosettori in cui si verificano variazioni delle dimensioni medie<br />

di particolare rilievo sono il settore Dk ed il settore DG.<br />

In particolare, come noto, nei settori in cui si verificano variazioni percentuali degli addetti<br />

maggiori rispetto alle variazione percentuale delle unità locali si verificano variazioni positive delle<br />

dimensioni medie; inoltre, modificazioni rilevanti delle dimensioni medie evidenziano un aumento<br />

del “peso” delle unità locali comprese nelle classi di addetti superiori. Un’analisi più approfondita<br />

di questi aspetti richiederebbe l’utilizzo di strumenti leggermente più sofisticati che non è il caso di<br />

considerare in questa sede. E’ importante, tuttavia, sottolineare che la crescita dimensionale di un<br />

settore è dovuta proprio all’aumento del numero di imprese che rientrano nella classe di addetti<br />

maggiore, data la saturazione dei mercati in cui operano imprese caratterizzate da dimensioni<br />

omogenee.<br />

Come è dimostrato dall’indice di specializzazione caratterizzato da variazioni positive per tutti quei<br />

settori che registrano variazioni significative delle DM.<br />

Da quanto detto si può ricavare che le imprese con DM maggiori sono le imprese caratterizzate da<br />

maggiori livelli di efficienza in termini di riduzione dei costi.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!