22.06.2013 Views

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

CAPITOLO 3 - Pesaro Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rapporto sullo Stato dell’<strong>Ambiente</strong> Comune di <strong>Pesaro</strong><br />

Indicatore: COD e azoto ammoniacale in uscita dall’impianto di depurazione<br />

(località Borgheria)<br />

Premessa:<br />

Con il termine “scarico” si intende qualsiasi immissione diretta, tramite condotta, di acque reflue<br />

liquide, semiliquide e comunque convogliabili nelle acque superficiali, sul suolo, nel sottosuolo e in<br />

rete fognaria, indipendentemente dalla loro natura inquinante, anche sottoposte a preventivo<br />

trattamento di depurazione.<br />

Il controllo delle acque di scarico dovrebbe essere effettuato come previsto dall’Art. 49 D.Lvo<br />

152/99 “sulla base di un programma che assicuri un periodico, diffuso, effettivo ed imparziale<br />

sistema di controlli preventivi e successivi” predisposto dall’autorità competente (Provincia,<br />

Comune, Gestore del Servizio Idrico Integrato).<br />

In attesa di tale attivazione l’ ARPAM provvede a effettuare i controlli:<br />

• •Acque reflue urbane: frequenze e cadenze temporali previste dal D.Lvo 152/99 a seconda della<br />

potenzialità dell’impianto (in Fig. 5.9 sono evidenziati il depuratore e il relativo pozzetto di<br />

ispezione)<br />

• •Acque reflue industriali : su richiesta.<br />

%a<br />

Pozzetto fisc. scarico depuratore Loc. Borgheria<br />

#Y<br />

Depuratore com. di <strong>Pesaro</strong> città - Loc. Borgheria<br />

0 1 2 3 Kilometers<br />

Fig.5.9: Localizzazione dell’impianto di depurazione del comune di <strong>Pesaro</strong> e suo pozzetto di ispezione – Località<br />

borgheria<br />

130<br />

W<br />

N<br />

S<br />

E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!